Classification You
Monologo di Desdemona
Monologo di Desdemona

Taci e sta’ ferma! Hai detto. No, Otello, no! Non starò zitta

Gerusalemme liberata, canto 3: commento e analisi
Gerusalemme liberata, canto 3: commento e analisi

il Tasso esprime con molta intensità e struggimento d’animo i motivi più profondi della sua epoca

Novecento, Baricco: riassunto
Novecento, Baricco: riassunto

di Alessandro Baricco

Ariosto, Satira IV: parafrasi
Ariosto, Satira IV: parafrasi

Ognuno dica quel che vuole, e pensi quel che gli pare

La canzone di Orlando: parafrasi
La canzone di Orlando: parafrasi

La canzone di Rolando (Chanson de Roland) è la prima grande opera francese presa come modello da altre opere epiche

Breve storia della cartografia: riassunto
Breve storia della cartografia: riassunto

Le prime carte conosciute sono quelle Egizie e Babilonesi

Ludovico Ariosto, Satira 1: riassunto e commento
Ludovico Ariosto, Satira 1: riassunto e commento

Commento alla Satira I, Ludovico Ariosto

Rapporto uomo-natura: tesina maturità
Rapporto uomo-natura: tesina maturità

Il “positivismo” è una corrente filosofica che si diffonde in tutta Europa nel periodo che va dal 1849 al 1890 circa

Ariosto: pensiero, poetica e personalità
Ariosto: pensiero, poetica e personalità

Ariosto: autore moderno o del 1500?

Fichte: la dottrina dei principi
Fichte: la dottrina dei principi

Il punto di vista filosofico di Fichte è,come per Kant,quello filosofico

Architettura degli anni 60 e 70
Architettura degli anni 60 e 70

Terminata la ricostruzione, circa 10 anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, il continente europeo ritorna sul percorso evolutivo

Significante e significato: differenza
Significante e significato: differenza

Il suono delle parole contribuisce ad aggiungere significato a un testo poetico

Il Positivismo: riassunto breve
Il Positivismo: riassunto breve

è un movimento di pensiero che si sviluppa in un contesto storico caratterizzato dal progresso scientifico e dall'ascesa della borghesia e del proletariato (anni '50/'70)

Analisi opere di Mantegna
Analisi opere di Mantegna

Andrea Mantegna. Nato nel 1431, egli è l’esponente del rinascimento dell’Italia settentrionale

Pessimismo e progressismo nel pensiero leopardiano
Pessimismo e progressismo nel pensiero leopardiano

La polemica contro l’ottimismo progressista:

Canto 3 Purgatorio: analisi
Canto 3 Purgatorio: analisi

Il canto II si conclude con la similitudine dei colombi

Elogio di Epicuro: traduzione e analisi
Elogio di Epicuro: traduzione e analisi

Lucrezio - Elogio di Epicuro 1, 62,79

Mignonne, allons voir si la rose: analisi
Mignonne, allons voir si la rose: analisi

Mignonne, allons voir si la rose di Ronsard

Romanico toscano: caratteristiche
Romanico toscano: caratteristiche

Nel Basso Medioevo la Toscana fu una delle realtà artistiche più vivaci della penisola

Pirandello, il pensiero: riassunto
Pirandello, il pensiero: riassunto

Sicuramente la salute mentale della moglie ha influito tantissimo sulla vita di Pirandello

Seconda guerra mondiale: riassunto breve e semplice
Seconda guerra mondiale: riassunto breve e semplice

evento che ha sconvolto il pianeta. Niente è stato risparmiato dalla guerra e ha coinvolto tutti gli aspetti della società

Lucrezio, De rerum natura: Libro 03 Parte 04
Lucrezio, De rerum natura: Libro 03 Parte 04

Latino: dall'autore Lucrezio, opera De rerum natura parte Libro 03 Parte 04

Properzio, Elegie: Libro 01, Elegia 01
Properzio, Elegie: Libro 01, Elegia 01

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro 01, Elegia 01

Orazio, Epistole: Libro 02 - A Cesare Augusto
Orazio, Epistole: Libro 02 - A Cesare Augusto

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 02 - A Cesare Augusto

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’ULTIMA VEGLIA DI DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’ULTIMA VEGLIA DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - L’ULTIMA VEGLIA DI DIDONE

Cicerone, De Natura deorum: Libro 01; 01-05
Cicerone, De Natura deorum: Libro 01; 01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera De Natura deorum parte Libro 01; 01-05

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 8, 1-12
Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 8, 1-12

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 8, 1-12

Seneca, De providentia: Parte 02
Seneca, De providentia: Parte 02

Latino: dall'autore Seneca, opera De providentia parte Parte 02

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Properzio, Elegie: Libro 01, Elegia 03
Properzio, Elegie: Libro 01, Elegia 03

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro 01, Elegia 03

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, capitoli 10-12
Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, capitoli 10-12

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, capitoli 10-12

Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Albio Tibullo
Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Albio Tibullo

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Ad Albio Tibullo

Seneca, De Clementia: 01; 01-04
Seneca, De Clementia: 01; 01-04

Latino: dall'autore Seneca, opera De Clementia parte 01; 01-04

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Prefazione

Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 11-20
Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 11-20

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 21; 11-20

Terenzio, Adelphoe: Actus I, 26-80
Terenzio, Adelphoe: Actus I, 26-80

Latino: dall'autore Terenzio, opera Adelphoe parte Actus I, 26-80

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 01 - 04
Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 01 - 04

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 01 - 04

Properzio, Elegie: Libro IV, Elegia I
Properzio, Elegie: Libro IV, Elegia I

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia I

Seneca, Naturales Quaestiones: Prefatio 01 - 17
Seneca, Naturales Quaestiones: Prefatio 01 - 17

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Prefatio 01 - 17

Livio, Ab urbe condita: Libro 01, 16-30
Livio, Ab urbe condita: Libro 01, 16-30

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 01, 16-30

Virgilio, Eneide: Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA
Virgilio, Eneide: Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA

Cicerone, In Verrem: 02; 04-96-100
Cicerone, In Verrem: 02; 04-96-100

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-96-100

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 2
Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 2

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 2

Cicerone, De Oratore: Libro 01; 06-10
Cicerone, De Oratore: Libro 01; 06-10

Latino: dall'autore Cicerone, opera De Oratore parte Libro 01; 06-10

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA

Cicerone, In Verrem: 02; 04-86-90
Cicerone, In Verrem: 02; 04-86-90

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-86-90

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 1, 23-37
Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 1, 23-37

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 1, 23-37

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia III
Properzio, Elegie: Libro III, Elegia III

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia III

Cicerone, In Verrem: 02; 02-01-05
Cicerone, In Verrem: 02; 02-01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 02-01-05

Cicerone, De Inventione: Libro 01; 01-10
Cicerone, De Inventione: Libro 01; 01-10

Latino: dall'autore Cicerone, opera De Inventione parte Libro 01; 01-10

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 01 - 16
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 01 - 16

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 07, Paragrafi 01 - 16

Virgilio, Eneide: Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE

Agostino, Le Confessioni: Libro 11, 16-31
Agostino, Le Confessioni: Libro 11, 16-31

Latino: dall'autore Agostino, opera Le Confessioni parte Libro 11, 16-31

Plauto, Aulularia: Prologus
Plauto, Aulularia: Prologus

Latino: dall'autore Plauto, opera Aulularia parte Prologus

Orazio, Satire: Libro 01, Satira 2
Orazio, Satire: Libro 01, Satira 2

Latino: dall'autore Orazio, opera Satire parte Libro 01, Satira 2

Orazio, Satire: Libro 01, Satira 1
Orazio, Satire: Libro 01, Satira 1

Latino: dall'autore Orazio, opera Satire parte Libro 01, Satira 1

Properzio, Elegie: Libro IV, Elegia VI
Properzio, Elegie: Libro IV, Elegia VI

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia VI

Livio, Ab urbe condita: Libro 02 ;  11 - 24
Livio, Ab urbe condita: Libro 02 ; 11 - 24

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 02 ; 11 - 24

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 3
Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 3

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 3

Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 05; 01-10
Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 05; 01-10

Latino: dall'autore Cicerone, opera Tuscolanae Disputationes parte Libro 05; 01-10

Cicerone, In Verrem: 01; 01-05
Cicerone, In Verrem: 01; 01-05

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 01; 01-05

Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte LA TEMPESTA (01.81- 01.23)

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 1, 1-22
Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 1, 1-22

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 1, 1-22

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO
Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 06-10
Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 06-10

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 06-10

Livio, Ab urbe condita: Libro 22; 51-61
Livio, Ab urbe condita: Libro 22; 51-61

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 22; 51-61

Virgilio, Eneide: Libro 02 - INCENDIO DI TROIA
Virgilio, Eneide: Libro 02 - INCENDIO DI TROIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - INCENDIO DI TROIA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI
Virgilio, Eneide: Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI PALLANTE
Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI PALLANTE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - LA MORTE DI PALLANTE

Quintiliano, Institutio oratoria: Proemio
Quintiliano, Institutio oratoria: Proemio

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Proemio

Petronio, Satyricon: 132-141
Petronio, Satyricon: 132-141

Latino: dall'autore Petronio, opera Satyricon parte 132-141

Cicerone, In Verrem: 02; 04-91-95
Cicerone, In Verrem: 02; 04-91-95

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-91-95

Orazio, Satire: Libro 01, Satira 04
Orazio, Satire: Libro 01, Satira 04

Latino: dall'autore Orazio, opera Satire parte Libro 01, Satira 04

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 18, Paragrafi 1-55
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 18, Paragrafi 1-55

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 18, Paragrafi 1-55

Properzio, Elegie: Libro II, Elegia XV
Properzio, Elegie: Libro II, Elegia XV

Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XV

Cicerone, In Verrem: 02; 04-01-02
Cicerone, In Verrem: 02; 04-01-02

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-01-02

Cicerone, In Verrem: 02; 21-25
Cicerone, In Verrem: 02; 21-25

Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 21-25

Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 01-10
Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 01-10

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 21; 01-10

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE

Seneca, De Constantia Sapientis: 05; 01-07
Seneca, De Constantia Sapientis: 05; 01-07

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 05; 01-07

Tacito, Annales: Libro 14, 01-19
Tacito, Annales: Libro 14, 01-19

Latino: dall'autore Tacito, opera Annales parte Libro 14, 01-19

Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 05; 31-40
Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 05; 31-40

Latino: dall'autore Cicerone, opera Tuscolanae Disputationes parte Libro 05; 31-40

Preghiera allo "SPIRITO SANTO" per il buon esito agli esami
Preghiera allo "SPIRITO SANTO" per il buon esito agli esami

tu che il giorno della Pentecoste illuminasti la mente dei tuoi Apostoli, facendo loro ricordare e comprendere ...

Jack disegna Rose nuda
Jack disegna Rose nuda

tratto dal film titanic

dove si trova la tomba di Nino Manfredi?
dove si trova la tomba di Nino Manfredi?

al cimitero Verano di Roma, zona ampliamento , gruppo 2, tomba 54

dove si trova la tomba di Raimondo Vianello?
dove si trova la tomba di Raimondo Vianello?

al cimitero Verano di Roma, Pincetto Nuovo, riquadro 30, tomba 4