Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840

Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus V, 816-840
Bacchis Quantam obtuli adventu meo laetitiam Pamphilo hodie BACCHIDE Quanta felicità ho portato a Panfilo, io, con il mio arrivo
quot commodas res attuli E quante belle cose gli ho procurato
quot autem ademi curas E quanti dispiaceri gli ho levato

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Prologus I
Terenzio, Hecyra: Prologus I

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Prologus I

gnatum ei restituo, qui paene harunc ipsiusque opera periit; uxorem, quam numquam est ratus posthac se habiturum, reddo; qua re suspectu' suo patri et Phidippo fuit, exsolvi: [820] hic adeo his rebus anulus fuit initium inveniundis Gli restituisco il suo bambino, che stava per perdere, colpa delle donne e anche sua, gli rendo la moglie, che credeva di aver perduto per sempre, ho sistemato la faccenda che lo rendeva sospetto a suo padre e a Fidippo: l'anello, questo qui, [820] è stato il punto di partenza per arrivare a chiarire tutto; mi ricordo che dieci mesi fa, più o meno, lui mi arrivò a casa trafelato, senza compagni, pieno fradicio di vino; aveva questo anello; subito fui presa dalla paura
nam memini abhinc mensis decem fere ad me nocte prima confugere anhelantem domum sine comite, vini plenum, cum hoc anulo: extimui ilico: "mi Pamphile," inquam "amabo, quid exanimatu's obsecro «Panfilo mio», gli dissi, «per favore, perché sei tutto sottosopra

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus II, 274-280
Terenzio, Hecyra: Actus II, 274-280

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus II, 274-280

aut unde anulum istum nactu's E dove lo hai preso questo anello
[825] dic mi [825] Dimmelo»

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus V, 727-767
Terenzio, Hecyra: Actus V, 727-767

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus V, 727-767

" ille alias res agere se simulare Lui faceva finta di pensare a chissà cosa, io me ne accorsi, non sapevo che cosa sospettare, insistetti perché parlasse
postquam id video, nescioquid suspicarier mage coepi, instare ut dicat Il giovane alla fine confessa, dice che per via ha violentato una ragazza, non sa chi, e che, mentre lei si dibatteva, le ha sfilato l'anello

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus IV, 577-606
Terenzio, Hecyra: Actus IV, 577-606

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus IV, 577-606

homo se fatetur vi in via nescioquam compressisse, dicitque sese illi anulum, dum luctat, detraxisse È l'anello che Mirrina ha appena riconosciuto al mio dito
Terenzio, Adelphoe: Actus I, 26-80

Terenzio, Heauton timorumenos : Actus II, 213-229

Terenzio, Adelphoe: Prologus

Terenzio, Adelphoe: Actus IV, 540-591

Terenzio, Hecyra: Actus II, 198-242

Terenzio, Heauton timorumenos : Prologus