Virgilio, Eneide: Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI

Virgilio, Eneide: Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI

Et iam finis erat, cum Iuppiter aethere summo d espiciens mare velivolum terrasque iacentis litoraque et latos populos, sic vertice caeli constitit et Libyae defixit lumina regnis Ed ormai era la fine, quando Giove dalla sommità del cieloguardando il mare, vi volan le vele, e le terre distese ed i lidi e i vasti popol così si fermò al verticedel cielo e fissò gli occhi sui regni di Libia
atque illum talis iactantem pectore curas tristior et lacrimis oculos suffusa nitentis adloquitur Venus:'o qui res hominumque deumque aeternis regis imperiis et fulmine terres, quid meus Aeneas in te committere tantum, quid Troes potuere, quibus tot funera passis cunctus ob Italiam terrarum clauditur orbis Ma parlò a lui che meditava in cuore tali pensieri Venere piuttosto triste e sparsa gli occhi splendenti di lacrime:O tu che reggi le sorti di uomini e dei con poteri eterni ed atterrisci col fulmine, che poteron commetter di sì grave contro di te il mio Enea,che cosa i Troian cui dopo aver patito tante stragisi chiude tutto il mondo a causa dell'Italia
certe hinc Romanos olim volventibus annis, hinc fore ductores, revocato a sanguine Teucr qui mare, qui terras omnis dicione tenerent, pollicitus - quae te, genitor, sententia vertit Veramente che di qui un giorno i Roman passando gli anndi qui sarebbero i cap dal sangue rinnovato di Teucro,che possedessero il mare, e tutte le terre con autorità,avendolo tu promesso - quale decisione , o padre, ti cambia

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE
Virgilio, Eneide: Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE

hoc equidem occasum Troiae tristisque ruinas solabar fatis contraria fata rependens; nunc eadem fortuna viros tot casibus actos insequitur con questo davvero consolavo il tramonto di Troia e le tristirovine ripagando i fati contrari con fati (nuovi);Ora la stessa dorte perseguita eroi spinti da tante disgrazie
quem das finem, rex magne, laborum Che termine dai delle fatiche, o gran re

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Antenor potuit mediis elapsus Achiuis Illyricos penetrare sinus atque intima tutus regna Liburnorum et fontem superare Timav unde per ora novem vasto cum murmure montis it mare proruptum et pelago premit arva sonanti Antenore sfuggito di mezzo agli Achivi potèpenetrare i golfi illirici e superare sicuro gli interniregni dei Liburni e la fonte del Timavo,da cui per nove bocche con vasto frastuono del montegiunge il mare scosceso e rompe campi con massa ruggente
hic tamen ille urbem Patavi sedesque locavit Teucrorum et genti nomen dedit armaque fixit Troia, nunc placida compostus pace quiescit: nos, tua progenies, caeli quibus adnuis arcem, navibus ( infandum) amissis unius ob iram prodimur atque Italis longe disiungimur oris Qui almeno egli stabilì la città di Padova e le dimoredei Teucri e diede un nome al popolo fissò le armitroiane, ora assicurato da placida pace riposa:no tua progenie, cui prometti la fortezza del cielo, perdute (cosa indicibile) le nav per l'ira di una solasiamo traditi e siamo separati lontano dalle itale spiagge

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 12 - GIUNONE RIAPPACIFICATA
Virgilio, Eneide: Libro 12 - GIUNONE RIAPPACIFICATA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - GIUNONE RIAPPACIFICATA

hic pietatis honos Questo il premio della virtù
sic nos in sceptra reponis così ci rimetti ai comandi

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL CERVO DI SILVIA ED IL PRIMO SCONTRO
Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL CERVO DI SILVIA ED IL PRIMO SCONTRO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - IL CERVO DI SILVIA ED IL PRIMO SCONTRO

' Olli subridens hominum sator atque deorum vultu, quo caelum tempestatesque serenat, oscula libavit natae, dehinc talia fatur: 'parce metu, Cytherea, manent immota tuorum fata tibi; cernes urbem et promissa Lavini moenia, sublimemque feres ad sidera caeli magnanimum Aenean; neque me sententia vertit A lei sorridendo il creatore di uomini e deicol volto, con cui rasserena cielo e tempeste, sfiorò le labbra della figlia, quindi parla così: Risparmia la paura, Citerea, ti rimangono intatti i fatidei tuoi; vedrai la città e le promesse muradi Lavinio, e sublime porterai alle stelle del cieloil magnanimo Enea, e la decisione non mi cambia

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 05 - I GIOCHI FUNEBRI
Virgilio, Eneide: Libro 05 - I GIOCHI FUNEBRI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - I GIOCHI FUNEBRI

Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA

Virgilio, Eneide: Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
Virgilio, Eneide: Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA

Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL VALORE DI TARCONTE
Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL VALORE DI TARCONTE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - IL VALORE DI TARCONTE

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA MORTE DEL PADRE ANCHISE

Virgilio, Le Bucoliche: ecloga 1 traduzione

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA

Virgilio, Eneide: Libro 03 - COMMIATO E PARTENZA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE