Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - LA VENDETTA DI DIANA
L'opera fu al centro di molte polemiche e rifiutata, non solo perchè ritenuta indegna la rappresentazione del corpo della Vergine, ma anche perchè Caravaggio sia era ispirato al cadavere di una gio...
un pezzo di terra al confine tra Zambia e Angola dove l'uomo con le sue guerre civili, ha causato lo sterminio di questi felini. Ne è rimasta solo una di leonessa, ha 16 anni ed è stata chiamata Lad...
Il ritratto è composto da tanti piccoli tocchi di colore. Monet vuole esaltare al massimo l'effetto visivo del colore che si esalta grazie alla luce del Sole
Il tema del dipinto è tratto da una leggenda della Roma antica quella degli Orazi e dei Curiazi durante il regno di Tullio Ostilio nel VII secolo a.C.
ricco di riferimenti simbolici, è una narrazione con percorso sequenziale con allegoria di innocenza, peccato e castigo. La complessità si fonde allo stile visionario dell'artista
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 36, Paragrafi 191-204
Ai tempi degli antichi greci e dei romani un pianificatore di orge veniva assoldato da ricchi signori che volevano organizzare feste e banchetti
Nel registro in alto, dentro una lunetta, l'Eterno tiene una sfera in mano ed è collocato tra 2 angeli. Alza un braccio in segno benediciente
La composizione è nuova nel primo piano, dove emerge una testa barbuta e scarmigliata di san Giuseppe di profilo in relazione con la gigantesca ruota dentata del martirio di Caterina che Parmigianino...
il viaggio di Giuseppe e Maria verso Betlemme è narrato nel Vangelo di Luca. La coppia è in viaggio per il censimento voluto da Erode
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro 01, Elegia 11
La quattordicenne Grace MacLean è vittima di un grave incidente stradale
all'interno della Basilica di San Pietro una statua la raffigura. L'ingombrante presenza genera imbarazzo in Vaticano. La sua scultura fa parte di un opera monumentale in memoria al fratello Alessandr...
l'opera era destinata ad un cardinale ma Scipione Borghese, famoso collezionista e persona avida, la volle per se. La ottenne dopo che arrivò a mettere in carcere l'artista che fino a quel momento no...
Minosse Re di Creta, ha una figlia Arianna e un figliastro il Terribile Minotauro, che la moglie Pasifae ha concepito con il bianco Toro di Poseidone. Il Minotauro viene rinchiuso in un labirinto da c...
Un cucciolo di leone deve fare i conti con la propria struttura fisica ancora gracile e debole rispetto a quella dei "fratelli" più adulti. Ma il cucciolo è tenace
Una torbida passione quella tra l'imperatore e il giovane Antinoo che oggi chiameremmo pedofilia ma nell'epoca della Roma imperiale era ammesso
l'opera densa di dettagli è di soli 16x12 cm. Era una delle 47 miniature eseguite appartenenti a: Libro d'Ore di Etienne Chevalier
Alcuni dettagli come i capelli ricordano ancora il modello, ma Picasso si è già incamminato sulla strada dell'uso arbitrario dei segni plastici. Nel ritratto, ci sono convergenze tra il cubismo di q...
Maria, seduta su una roccia, distolta dalla lettura di un libro, cinge affettuosamente con la mano destra il Battista. Giovanni indossa una povera veste e sorride. Avvicina un cardellino per farlo acc...
Maria si mostra in cielo sullo stesso trono del figlio, nel mosaico absidale - al tempo di papa Innocenzo II
era un mostruoso cane a tre teste a Guardia dell'ingresso degli Inferi
La falsificazione di Vermeer non fu fatta da un suo contemporaneo ma da un pittore del 20° secolo, Han Van Meegeren. Pittore disprezzato e sottovalutato dal mondo della critica d'arte del suo tempo c...
Il termine cuccagna, concetto antico, deriva dal latino e significa cuocere. Un luogo ideale dove abbondanza e benessere è alla portata di tutti e dove i problemi non sono presenti
al cimitero Verano di Roma, zona ampliamento , gruppo 2, tomba 71
Quattro sono le scene raccontate. Nelle tre lunette in alto, la narrazione prepara l'incontro tra Gesù Cristo e i re Magi giunti a Betlemme
Durante un viaggio nei Paesi Bassi l'artista ha una visione che si rivelerà decisiva per la sua pittura: un quadro di Rubens, un ritratto chiamato Il cappello di paglia, benché il copricapo della si...
la donna grande, forte e robusta, ha staccato dalla poppata il bambino e si piega all'indietro per reggersi in equilibrio ed osservare meglio il bimbo mentre lo solleva con le braccia