You zapping
Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito
Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito

Pan - noto per i suoi appetiti sessuali - sfugge al corteggiamento di Ermafrodito dopo averne visto i genitali maschili. Ermafrodito, figlio del dio Messaggero Ermes e della dea dell'amore Afrodite, a...

dove si trova la tomba di Raimondo Vianello?
dove si trova la tomba di Raimondo Vianello?

al cimitero Verano di Roma, Pincetto Nuovo, riquadro 30, tomba 4

Chobin - Il mago, la fata, la zucca bacata (1982), cartoni animati
Chobin - Il mago, la fata, la zucca bacata (1982), cartoni animati

testo: Chobin - Il mago, la fata, la zucca bacata (1982), cartoni animati

ritratto di Galeazzo Sanvitale - Parmigianino
ritratto di Galeazzo Sanvitale - Parmigianino

la posizione di Galeazzo Sanvitale, seduto su una cosiddetta savonarola, permette di cogliere appieno l'eleganza dell'abito alla moda, la preziosa elsa della spada da cerimonia costituita da una conch...

la disputa del sacramento di Raffaello Sanzio
la disputa del sacramento di Raffaello Sanzio

La scena è organizzata in due registri: chiesa trionfante e chiesa militante, e si ispira al 13° libro delle confessioni di sant'Agostino

Lighthouse Hill - Edward Hopper
Lighthouse Hill - Edward Hopper

In questo dipinto l'artista continua ad approfondire le sue ricerche sull'effetto della luce sulle cose e il gioco creato dal sole e dall'ombra sugli edifici gli offre una vasta gamma di soluzioni for...

Il figlio del dolore (Adriano Celentano)
Il figlio del dolore (Adriano Celentano)

duetto favoloso con Nada

il Circo Massimo. Creazione di Traiano per creare consenso nel popolo
il Circo Massimo. Creazione di Traiano per creare consenso nel popolo

Lungo più di mezzo chilometro Largo quasi 140 metri e con una capienza di 250000 spettatori il Circo Massimo era destinato agli spettacoli più grandiosi

Chair Car - la ricorrenza dei treni nelle opere di Hopper
Chair Car - la ricorrenza dei treni nelle opere di Hopper

Gli interni delle carrozze dei treni sono luoghi vagamente onirici, sospesi, in cui il tempo e lo spazio assumono valenze diverse. Fu realizzata all'età di 83 anni, quando l'artista era già fortemen...

Gruppo di quattro nudi - Tamara de Lempicka, 1925
Gruppo di quattro nudi - Tamara de Lempicka, 1925

Dopo essere fuggita dalla rivoluzione russa del 1917, si ritrovò nel bel mezzo della frizzante vita parigina, dove confezionò alcune delle più radicali, libertarie e avanguardistiche immagini di de...

Giuseppe venduto a Putifarre - Pontormo
Giuseppe venduto a Putifarre - Pontormo

Il dipinto rappresenta il piccolo Giuseppe, figlio di Giacobbe e Rebecca, al centro in primo piano vestito di giallo, mentre in Egitto viene venduto dagli ismaeliti a Putifarre, capo delle guardie del...

L’esigenza, nel mondo romano, di far conoscere a tutti le proprie capacità sessuali
L’esigenza, nel mondo romano, di far conoscere a tutti le proprie capacità sessuali

A Pompei per esempio buona parte dei graffiti, è stata scritta da uomini (ma anche da donne) che vantavano i propri exploit amatori oppure sottolineavano la bravura o la scarsa qualità del partner c...

Nella chiesa di Santa Maria del popolo lo scalpellista sbaglia il nome del Papa
Nella chiesa di Santa Maria del popolo lo scalpellista sbaglia il nome del Papa

nel portone di sinistra la dicitura non è corretta, manca una T. Nel secondo ingresso il nome invece viene riportato correttamente

Composizione VIII - Vasilij Kandinskij
Composizione VIII - Vasilij Kandinskij

Nel quadro elementi geometrici di varie forme e colori sono sparsi dinamicamente e interagiscono su uno sfondo freddo e neutro. La forma di maggiore impatto è il grande cerchio nero nell'angolo In al...

Andromeda in sacrificio al mostro per punire la superbia della madre
Andromeda in sacrificio al mostro per punire la superbia della madre

Andromeda era figlia di Cefeo, Re d'Etiopia, e di Cassiopea. Sua madre aveva irritato gli dei del mare con la sua superbia; pare infatti che si considerasse la più bella tra le Nereidi, tanto da inga...

nana super girl
nana super girl

La storia ha per protagonista la giovane Nanà una ragazza aliena. Accadde che Leonello, un giovane studente

Seneca, De Clementia: 01; 01-04
Seneca, De Clementia: 01; 01-04

Latino: dall'autore Seneca, opera De Clementia parte 01; 01-04

Il robusto appetito del re Sole, Luigi XIV
Il robusto appetito del re Sole, Luigi XIV

Prima del pranzo, veniva portata una tavola quadrata usata dal re per consumare il pasto. La procedura prevede che entrano prima i cortigiani principali e gentiluomini annessi alla cerimonia, i quali ...

la praticità dell’ex marito come amante
la praticità dell’ex marito come amante

Da sei anni, tutti i mercoledì, Lucia incontra il suo ex marito, che ha una nuova moglie e altri due figli. Dice che le piacciono i suoi capelli. Altre volte dice che lo fa perché pigra: essere l'am...

Digressione nella filosofia - Edward Hopper
Digressione nella filosofia - Edward Hopper

Un uomo visibilmente tormentato, sta seduto sul bordo di un divano letto sul quale giace una donna, con il fondoschiena e le gambe scoperte, che gli volge le spalle. Della luce che viene da una finest...

Madonna del cardellino - Raffaello
Madonna del cardellino - Raffaello

Maria, seduta su una roccia, distolta dalla lettura di un libro, cinge affettuosamente con la mano destra il Battista. Giovanni indossa una povera veste e sorride. Avvicina un cardellino per farlo acc...

le dimissioni di Benedetto XVI. Cosa disse quel 11 febbraio 2013
le dimissioni di Benedetto XVI. Cosa disse quel 11 febbraio 2013

Giovanna Chirri, inviata in Vaticano dell'ANSA, era nella sala stampa della Santa Sede durante un noioso concistoro. Unica giornalista presente in quel fatidico momento capta le parole "ingravescentem...

Cristo e la Samaritana - Benedetto Luti
Cristo e la Samaritana - Benedetto Luti

Il pittore toscano ha scelto di rappresentare non il primo momento dell'incontro tra Gesù e la Samaritana, insistendo sulla sorpresa di quest'ultima, ma la fase successiva dell'approfondimento teolog...

L’innovazione di Correggio sull’Ecce Homo pronunciato da Pilato
L’innovazione di Correggio sull’Ecce Homo pronunciato da Pilato

Il dipinto di Correggio, commissionato con tutta probabilità nel 1524 presenta Gesù di fronte all'osservatore, affiancato da Pilato e da un soldato romano, con la Vergine in atto di svenire in primo...

nella parola "Jeans", il legame con Genova
nella parola "Jeans", il legame con Genova

la parola jean corrisponde alla trascrizione fonetica del termine italo-inglese "genoese", Che significa semplicemente di Genova

Dresda, scena di strada - Ernst Ludwig Kirchner, 1908
Dresda, scena di strada - Ernst Ludwig Kirchner, 1908

l'artista rappresenta l'elegante via Koningstrasse in un'opera che comunica un profondo senso di alienazione. Kirchner conosceva lo stile dei fauves francesi e, se i suoi colori a prima vista potrebb...

Rapsodia in blu - Miguel Covarrubias
Rapsodia in blu - Miguel Covarrubias

La sua "chiaroveggenza" nel realizzare caricature penetranti fece presto scalpore. Con uno spiccato senso dell'osservazione, l'artista illustrò pubblicazioni nell'ambito della cultura Jazz e Blues. ...

Artisti e le loro citazioni sulla sinestesia
Artisti e le loro citazioni sulla sinestesia

vedere suoni e ascoltare colori: è la sinestesia, dal greco synaisthesis, che letteralmente significa fusione dei sensi. Indica una sensazione simultanea, che si verifica quando la stimolazione di un...

Cristina di Svezia: la salita al trono e l’abiura della regina
Cristina di Svezia: la salita al trono e l’abiura della regina

Cristina di Svezia è annoverata tra le più grandi personalità europee. Regina ha 6 anni, orfana dell'eroe leggendario Gustavo Adolfo il Grande, fu educata in stile virile con lo scopo di esserne de...

Madre e sorella dell’artista - Berthe Morisot
Madre e sorella dell’artista - Berthe Morisot

quando Edma, la sorella di Berthe Morisot, rimane incinta, vive per un periodo di nuovo in famiglia, nell'attesa del parto. In questo contesto, la pittrice riprende un intima scena di genere domestico

Michelangelo rinfaccia a Leonardo da Vinci il fallimento della fusione di un cavallo in bronzo
Michelangelo rinfaccia a Leonardo da Vinci il fallimento della fusione di un cavallo in bronzo

Leonardo vuole superare il suo maestro Verrocchio. In quegli anni nella sua mente il primato passa per il superamento dell'impresa più celebre del proprio maestro, che aveva fuso statue in bronzo str...

Tina Turner - Simply the best
Tina Turner - Simply the best

canzone che ha fatto epoca

Giacobbe e Rachele - William Dyce
Giacobbe e Rachele - William Dyce

Nel dipinto Giacobbe è raffigurato sulla sinistra, mentre proteso in avanti cerca di baciare la cugina Rachele di cui tiene stretta una mano portandosela al cuore, sede dei sentimenti. Rachele, con u...