il volto, fissato in un tormento eterno, enfatizza le sofferenze che il defunto ha dovuto sopportare negli ultimi istanti della sua vita. Si tratta di un principe reale della XX dinastia. Ma perchè q...
Vincent Van Gogh: autore tra i più importanti della sua epoca ma anche tra i più sconosciuti, in vita non aveva mai venduto un dipinto
la gente di Corte, in maggioranza, è quotidianamente assalita da un problema angoscioso. Come riuscire a conservare il proprio rango e a sfoggiare quello sfarzo che è appannaggio e orgoglio di ognun...
si verificò il 7 Novembre 1942, durante il già ricordato viaggio in treno per Monaco interrotto a più riprese a causa delle notizie sullo sbarco alleato nell'africa settentrionale francese
che gli era stato chiesto dal potente Corrado Ricci allora direttore generale del ministero della Pubblica Istruzione, Siamo nell'anno inquieto, alla vigilia della Grande Guerra che avrebbe travolto l...
unico britannico a convertirsi al futurismo, Nevinson si lascia catturare dall'acqua per i suoi riflessi e gli effetti di luce. L'acqua diede modo a molti di esibirsi in innovazioni sintattiche. Agli ...
il tema religioso sembra quasi un pretesto per celebrare la famiglia de Medici. Molte le figure contemporanee di Botticelli riprese nell'opera. Vi sveleremo chi sono
Frida accentua l'aspetto androgino: capelli corti e abito dal taglio maschile troppo largo per lei. Il risultato è ancora una volta l'esaltazione del fascino di una donna controcorrente, che tuttavia...
Il "Miracolo dello schiavo" di Jacopo Tintoretto e il "Martirio di San Matteo" di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio
A Napoli dal 28 settembre al 1 ottobre 1943 scoppia la prima rivolta popolare spontanea contro la brutalità nazista. È la punta di diamante di un ribollire di azioni in varie zone del centro sud. Co...
Il miracolo della nascita di Gesù, cui assistono i pastori, è reso dal Correggio con una straordinaria forza espressiva grazie al ruolo giocato dalla luce emanata dal piccolo Gesù
Con un drammatico primo piano Caravaggio mette a fuoco il dialogo serrato fra la serva, il soldato e San Pietro che come gli era stato predetto da Gesù (prima che il gallo canti avrai negato per tre ...
"Io riesco a convincere le donne a spogliarsi. Dico sempre che attraverso il sedere si possono sondare i misteri più profondi e, anzi, ho scoperto una sorprendente analogia tra le natiche di una dell...
Il Portogallo è schiacciato dal regno spagnolo di Castiglia e Aragona. Può espandersi solo via mare e Colombo prova a trarre vantaggio dalla situazione vendendo i suoi progetti al re del Portogallo ...
Il tema è la luce del tramonto, una luce gialla, tendente all'arancione, il cui riflesso si trasferisce dal cielo sereno alle onde del fiume vorticoso. L'espediente per realizzare ciò è il paesaggi...
l'artista insiste sulle valenze sentimentali dell'immagine, su un dramma che è tutto concentrato nello sguardo, facendo passare in secondo piano lo splendore cromatico del dipinto
Marco Tullio Cicerone Laelius seu De amicitia si presume sia stata scritta negli ultimi anni forse mesi della sua vita
Mary Cassatt ci offre uno sguardo sui mondi privati femminili, mettendo un accento particolare sull'intelligenza e la cultura delle donne e sfidando la concezione della donna-oggetto
Il gigantesco ammasso di galassie qui raffigurato è tanto potente da distorcere lo spazio! La traiettoria della luce che ci raggiunge da quelle situate dietro l'ammasso viene deviata dall'immensa gra...
Julian Assange e la sua organizzazione erano molto interessati a queste figure. Persone che lavorando all'interno di un governo o di aziende private, e venendo a conoscenza di abusi, gravi atti di cor...
Il grado di elaborazione di abiti e acconciature, soggetti a prescrizione e divieti, è una modalità di espressione delle gerarchie sociali. Nudità e trascuratezza nella cura dei propri capelli sono...
L'episodio è narrato da Luca e fa solo un accenno il Vangelo Marco. L'antefatto vede per protagonisti due ignoti apostoli di Gesù che sulla via per Emmaus incontrano un terzo viandante e gli esprimo...
Qui si ritrovò a dipingere all'aria aperta, lungo la Senna, proprio come avevano fatto i rappresentanti di quel movimento artistico da lui tanto amato e studiato, l'impressionismo
il Guercino dipinge l'episodio evangelico in cui si fonde il ministero del papa, in piena riforma protestante che mette in discussione il magistero del papato
Odissea, vv. 74-197. 1) La figura di Nausicaa: cerca di delineare le caratteristiche di questa fanciulla
Pigmalione era un devoto della dea che non riusciva ad amare nessuna donna: diffidava di loro, o era troppo timido per accostarvisi. le trovava tutte inaffidabili, viziose, vanitose. Così siccome era...
i posteri ribattezzarono la coppia #shamy o meglio saranno Raj e Howard, gli stessi che fissarono il loro primo incontro
lo chiamano vaso blu anche se in realtà è blu e bianco. Ma quel blu è così smagliante. Fu ritrovato il 29 dicembre 1837 a Pompei nella nicchia di una piccola tomba. Risale al I secolo d.C. ed è u...
Il paesaggio è un conglomerato di precipizi, colli isolati, gole e canyon scavati dall'erosione in strati multicolori di arenaria, fango indurito, carbone e scisto che risalgono a 70 milioni di anni ...
In un contesto di particolare e diffuso benessere, si sviluppa una produzione artistica indirizzata non più alla chiesa o alla corte ma quella che si va affermando come la nuova classe dirigente: la ...
questa intensa commemorazione dei possenti velieri da guerra della Marina reale racchiude in sé il rimpianto dei giorni gloriosi della potenza navale Britannica. Il dipinto ritrae Valorosa Témérair...
Nel 1885 George Smith, impiegato della Brush Eletric Light, decise di vendicarsi per il licenziamento, causa ubriachezza molesta, sabotando una centralina elettrica dello stabilimento di Buffalo, Stat...