L'uomo era pittore, amico del padre Orazio nonchè frequentatore della loro abitazione. Orazio infatti, aveva chiesto all'amico di spiegare alla figlia le tecniche della prospettiva. Tassi non perdeva...
Rappresentando il primo miracolo di Gesù, Giotto risponde al bizantinismo, proponendo una visione non contemplativa ma drammatica ed umana
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 35, Paragrafi 01-71
Sulla sinistra, il vecchio Isacco è colto nell'attimo in cui prende coscienza del fatto che colui che ha appena Benedetto non Esaù, ma Giacobbe; ciò provoca nel Patriarca un repentino sollevamento ...
Bansky ha comprato un quadro al negozio dell'usato della Onlus Housing Works aggiungendo la figura di un nazista. Quindi l'ha restituito al negozio perché lo vedesse
Il quadro fu dipinto nei nei pressi di Arles in Provenza. Si vede la vasta pianura che circonda la città di Arles nel momento della mietitura
Jordan Belfort cerca di corrompere l'agente del FBI Patrick Denham nel film The Wolf of Wall Street
(nel XVII-XVIII secolo) questo poteva avvenire solo nel caso di persone di potere, le uniche ad avere più libertà e meno timore di possibili ripercussioni. E' il caso di due degli ultimi granduchi d...
Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati...
Questo dipinto viene iniziato nella primavera del 1908 è ultimato l'autunno seguente, nel periodo fruttuoso di scambio quotidiano tra Picasso e Braque. L'analisi del volume e la monumentalità del co...
L'Austria è la prima conquista del Reich. Dall'oggi al domani il paese diventa una provincia tedesca, e 150 mila ebrei austriaci si ritrovano di colpo alla mercé di Hitler. Nel 1938 ancora non si pe...
Il tema della Trasfigurazione - di non facile trattazione per via della materia stessa del racconto evangelico in cui si narra della trasmutazione di Cristo da uomo a entità costituita di pura luce -...
opera in strettissima relazione con la fase storica di Tiziano, che dipinge senza disegno come il Giorgione contemporaneo. Domina una espressività caricata, molto realistica, lontana dalle bellezze i...
opera dipinta da Picasso dopo la distruzione della citta spagnola di Guernica che ebbe il triste primato di essere la prima ad aver subito un bombardamento aereo
Nel quadro il doppio ritratto dipinse in modo selvaggio e disordinato, buttò via il pennello perché aveva l'impressione che gli facesse perdere tempo, e spalmò il colore direttamente con le dita us...
Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Prefatio 01 - 17
Una ragazza con indosso una giacca rossa appoggia il liuto e lo spartito sul tavolo, per dedicarsi alla lettura di un messaggio che un uomo le ha appena consegnato. Con aria interrogativa ella guarda ...
ultimo doge che Tiziano ritrasse. Sul volto scarno, gli occhi lucidi, da infermo, sembrano fissare le immagini interne di un pensiero ricorrente, di una costante preoccupazione
le statue rappresentavano gli antenati divinizzati e permettono un contatto continuo con i morti. Erano oltre 1.000 e si doveva scolpire una statua ogni 3-4 generazioni per onorare chi era venuto prim...
Nel 1928 Frida era ancora sconosciuta, ma aveva già attirato l'attenzione del celebrato artista messicano Diego Rivera, che sposò un anno dopo. L'immagine assume un particolare significato se si pe...
l'opera vuole rappresentare sotto forma artistica, la parabola che Gesù racconta riguardo l'uomo ricco - di cui non rivela il nome - e l'uomo povero di nome Lazzaro. Il primo conduceva una vita felic...
La regina, che non aveva ancora compiuto i 25 anni, era al culmine della sua bellezza quando Madame Vigée-Le brun, nominata sua pittrice personale, la immortalò com'era all'epoca, in un famoso ritra...
Una illuminazione naturale proviene dalla finestra. C'è un uomo seduto con la mano sopra un globo, sembra stia cercando una zona specifica. Osserva ... studia ...
Mary Cassatt ci offre uno sguardo sui mondi privati femminili, mettendo un accento particolare sull'intelligenza e la cultura delle donne e sfidando la concezione della donna-oggetto
Dea dell'amore, la cui nascita è circondata da molte mitiche leggende. La più diffusa è quella narrata da Esiodo, secondo cui Afrodite nacque dalla schiuma del mare da Urano. Appena nata, nuotò fi...
In questo dipinto l'artista continua ad approfondire le sue ricerche sull'effetto della luce sulle cose e il gioco creato dal sole e dall'ombra sugli edifici gli offre una vasta gamma di soluzioni for...
In un contesto di particolare e diffuso benessere, si sviluppa una produzione artistica indirizzata non più alla chiesa o alla corte ma quella che si va affermando come la nuova classe dirigente: la ...
E' la sorella gemella di Apollo. Come quest'ultimo è il Dio della luce solare, lei è, fra l'altro, la dea della luce lunare. Perciò è strettamente legata a due colori: il bianco e il giallo
Di 86 telecamere non c'è una sola ripresa chiara. Un completo blackout delle procedure operative standard di: * aviazione civile * aviazione militare * FAA * Pentagono tutte lo stesso giorno, n...
Emily Mary Osborn si servì dei suoi dipinti per criticare il continuo ostracismo che le donne subivano, come e ben evidente in questo dipinto. E' incentrato su una donna dell'epoca vittoriana che app...
il trionfo di Tito e Vespasiano fu commissionato dai Gonzaga per la stanza dei Cesari di Palazzo Ducale, e ritrae l'ingresso trionfale dell'imperatore Tito a Roma dopo la vittoria sui Giudei