Artemisia Gentileschi stuprata da Agostino Tassi

Artemisia Gentileschi stuprata da Agostino Tassi

L'uomo era pittore, amico del padre Orazio nonchè frequentatore della loro abitazione. Orazio infatti, aveva chiesto all'amico di spiegare alla figlia le tecniche della prospettiva. Tassi non perdeva occasione per fare la corte ad Artemisia ma la fanciulla non era minimamente interessata anzi, le illusioni dell'uomo la mettono in forte disagio

Artemia Gentileschi era la prima di 4 figli. Unica femmina, divenne a soli 12 anni donna di casa, quando la madre Prudenzia Montoni muore di parto. Il padre Orazio Gentileschi non si risposerà.

il 9 maggio 1611, a 17 anni, Artemisia perde la sua verginità, nella sua abitazione - una delle tante case che Orazio Gentileschi aveva cambiato a Roma - in via della croce. E' nella sua camera con l'amica Tuzia e il padre non è in casa. Agostino Tassi ne approfitta e si presenta da lei. Tuzia li lascia da soli, l'uomo chiude la porta e nonostante l'opposizione fisica di Artemisia, la fa sua. La donna, per la mentalità di quel periodo, viene disonorata. L'unica via di uscita che le si propone per riscattare la sua onorabilità è di farsi sposare da Tassi. Con un matrimonio riparatore, l'onore perso può essere recuperato. Tassi promette di sposarla. Con questa promessa, Artemisia dichiarerà successivamente, di aver ceduto altre volte alle voglie dell'uomo perchè aveva ribadito l'intenzione di sposarla.

I mesi passano e l'uomo non tiene fede alla promessa di matrimonio, così il 1 marzo 1612 lei, con l'aiuto del padre, lo porta a processo in tribunale e il 12 dello stesso mese, Agostino Tassi viene arrestato. Agostino Tassi è un pittore conosciuto a Roma e dispone di conoscenze influenti, per questo la notizia si diffonde velocemente in tutta la città

E' STUPRO, ANZI NO, ANZI SI

Orazio Gentileschi, come detto, decide di denunciare Agostino Tassi per stupro, del processo sono giunte le carte giudiziarie. Al tempo per stupro si intendeva fare sesso con una donna fuori dal matrimonio. Il reato era ancora più grave se la vittima era vergine ma, con la promessa di matrimonio riparatore da parte dell'uomo, la violenza non era più ritenuta uno stupro. E se la promessa non veniva mantenuta? Ritornava il reato di stupro. Agostino Tassi non aveva mantenuto alla promessa di matrimonio anche perchè, si scoprirà in seguito, era già sposato.

Artemisia viene torturata per ordine del giudice inquisitorio che reputa le affermazioni sotto tortura più credibili. La donna non cambia versione e viene creduta

LA SENTENZA FARSA

il tribunale condanna Agostino Tassi. Viene offerto all'uomo la scelta tra:

  1. lavori forzati
  2. andare in esilio per scontare la condanna

Il pittore sceglie l'esilio ma, grazie alle conoscenze che  ha, continua a vivere indisturbato a Roma. Artemisia invece lascia la città, destinazione Firenze

figura di Orazio Gentileschi, padre di Artemisia figura di Orazio Gentileschi, padre di Artemisia

Maybe you might be interested

Stupro di una giovane donna - Christiaen van Couwenbergh
Stupro di una giovane donna - Christiaen van Couwenbergh

con tre giovani uomini, bianchi, che sghignazzando abusano di una ragazza africana visibilmente disperata. Uno dei giovani nudo, è seduto e tiene ferma la ragazza, nuda anch'essa; un altro in piedi, ...

Prima di lasciare Roma, il 29 novembre 1612, Artemisia Gentileschi si sposa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia con un con pittore fiorentino, Pierantonio Stiattesi. Un matrimonio riparatore voluto dal padre.Avranno 4 figli.

Nella Firenze rinascimentale dei de Medici, lei conosce fra gli altri,  Galileo Galilei e soprattutto Michelangelo Buonarroti il giovane, poeta e drammaturgo, pronipote del grande Michelangelo. Michelangelo il giovane le commissiona dei lavori e comincia così il successo artistico della pittrice. Avrà anche dei figli ma il rapporto con il marito peggiora a causa dei continui debiti di lui che è costretta a pagare. Nel frattempo, per la prima volta nella sua vita, si innamora perdutamente di un aristocratico fiorentino, tale Francesco Maria Maringhi con cui vive una storia d'amore.

nel 1616 Artemisia entra a far parte dell'Accademia delle arti e del disegno di Firenze, prima donna al mondo ad entrare in una istituzione così importante. 8 anni dopo il processo, ritorna nella sua Roma barocca preceduta dalla fama ottenuta a Firenze

Il racconto dello stupro direttamente dalla voce di Artemisia al processo:

Serrò la camera a chiave e dopo serrata mi buttò su la sponda del letto dandomi con una mano sul petto, mi mise un ginocchio fra le cosce ch'io non potessi serrarle et alzatomi li panni, che ci fece grandissima fatica per alzarmeli, mi mise una mano con un fazzoletto alla gola et alal bocca acciò non gridassi e le mani quali prima mi teneva con l'altra mano mi le lasciò, havendo esso prima messo tutti doi li ginocchi tra le mie gambe et appuntendomi il membro alla natura cominciò a spingere e lo mise dentro. E li sgraffignai il viso e li strappai li capelli et avanti che lo mettesse dentro anco gli detti una stretta al membro che gli ne levai anco un pezzo di carne

Maybe you might be interested

Lot e le sue figlie - Artemisia Gentileschi
Lot e le sue figlie - Artemisia Gentileschi

nella Genesi, gli angeli consigliano a Lot di fuggire con la sua famiglia lontano da Sodoma prima che Dio la faccia distruggere. Dio ordinò di non voltarsi indietro durante la fuga, ma la moglie di L...

Susanna e i Vecchioni di Artemisia Gentileschi
Susanna e i Vecchioni di Artemisia Gentileschi

Il tema prende spunto dal libro di Daniele nell'antico Testamento. Susanna viene sorpresa nuda al bagno da due uomini che la vogliono ricattare

lo stupro di Franca Rame: l’ordine arrivò dall’arma dei Carabinieri
lo stupro di Franca Rame: l’ordine arrivò dall’arma dei Carabinieri

Franca Rame e Dario Fo nei loro spettacoli hanno sempre denunciato ingiustizie sociali come lo strapotere della mafia o la vergognosa condizione lavorativa della manovalanza edilizia allora forza lavo...

Artemisia Gentileschi e Caravaggio assistono alla decapitazione di Beatrice Cenci

Giuditta e Oloferne di Caravaggio

Le Sabine, dipinto di di Jacques Louis David

Madonna con bambino e un rosario - Artemisia Gentileschi

il ratto delle Sabine - Pietro da Cortona

La morte di Chione - Nicolas Poussin