Perungiorno.it, the community that listens to you
How it works

PERUNGIORNO.IT is a young community that allows every day, afor a member, chosen at random, manage, respect for others and decorum, the home of the site. You can make dedications, link to the photos, write a thought for your loved one. All completely free

Contributions posted by users will not be translated

You
il letto del povero - inizio XVI secolo
il letto del povero - inizio XVI secolo

L'enorme letto è costituito dalla struttura in legno, da uno strato di paglia, due lenzuola e una coperta a pezzi: è coricato un povero ammalato che si sta lamentando; è storpio, come denunciano le...

Il caffè Michelangiolo: luogo di ritrovo di intellettuali ed artisti e sfondo di eventi riformatori
Il caffè Michelangiolo: luogo di ritrovo di intellettuali ed artisti e sfondo di eventi riformatori

Nell'Italia dopo il 1848 i grandi ideali rinascimentali ebbero come luoghi di discussione deputati: i caffè, e a Firenze ebbe straordinario rilievo il Caffè Michelangiolo di via Larga, oggi via Cavo...

Compianto su Cristo morto - Giotto nella cappella degli Scrovegni
Compianto su Cristo morto - Giotto nella cappella degli Scrovegni

La scena fa parte del registro riguardante la passione di Cristo. L'iconografia conclude la narrazione di Gesù in terra. La sua è una tragedia intensiva ed emotiva. L'episodio è tratto dal Vangelo ...

Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito
Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito

Pan - noto per i suoi appetiti sessuali - sfugge al corteggiamento di Ermafrodito dopo averne visto i genitali maschili. Ermafrodito, figlio del dio Messaggero Ermes e della dea dell'amore Afrodite, a...

la riconciliazione tra Esau e Giacobbe - Francesco Hayez
la riconciliazione tra Esau e Giacobbe - Francesco Hayez

esposto a Brera nel 1844, è ispirato ad un noto episodio della Genesi, quando Giacobbe, dopo il lungo esilio determinato dal conflitto con il fratello Esau, adirato per essere stato ingannato nella v...

La vita delle Vestali e il rischio di essere sepolte vive
La vita delle Vestali e il rischio di essere sepolte vive

le Vestali erano sacerdotesse della dea Vesta a cui era affidato il compito di custodire il fuoco sacro, affinché ardesse perennemente. Per entrare nel numero delle vestali le fanciulle dovevano esse...

quote

E' uno dei pochi ( Matisse ) che ha saputo capire il volto della misteriosa bellezza, che per noi pittori è tutto quello che conta

Osvaldo Licini

Osvaldo Licini, l’artista nei cui disegni appaiono prima i pensieri delle figure

Challenges Locations2
7.69%
57.44%
34.87%
#pompei (15)
334 312
#venice (112)
403 410
#versailles (68)
193 207

contact us