Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito

Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito

Pan - noto per i suoi appetiti sessuali - sfugge al corteggiamento di Ermafrodito dopo averne visto i genitali maschili. Ermafrodito, figlio del dio Messaggero Ermes e della dea dell'amore Afrodite, aveva respinto le profferte amorose di una Ninfa
Questa, per vendetta, aveva fuso il proprio corpo con quello dell'amato, facendo sì che egli fosse dotato degli attributi sessuali maschili e femminili. Egli era la divinità preposta alla cura delle greggi, ed era dotato di zampe, zoccoli e corna caprini. Il dipinto si trovava in origine al di sopra della porta che conduceva al peristilio nella casa dei Dioscuri a Pompei.

affresco anonimo pompei 50 d.c.

Pan ed Ermafrodito - affresco Pompei Pan ed Ermafrodito - affresco Pompei

Maybe you might be interested

Afrodite e la leggenda del pomo d’oro
Afrodite e la leggenda del pomo d’oro

Dea dell'amore, la cui nascita è circondata da molte mitiche leggende. La più diffusa è quella narrata da Esiodo, secondo cui Afrodite nacque dalla schiuma del mare da Urano. Appena nata, nuotò fi...

7 anni di vita di Tiresia in un corpo femminile
7 anni di vita di Tiresia in un corpo femminile

Gli antichi Greci avevano paura delle donne. Lo dimostra In primo luogo la mitologia, dove il genere femminile è spesso rappresentato da personaggi efferati e abominevoli

paesaggio con Salmace ed Ermafrodito - Carlo Saraceni
paesaggio con Salmace ed Ermafrodito - Carlo Saraceni

Saraceni nterpreta il racconto mitologico sull'ermafroditismo. Figlio illegittimo di Ermes e Afrodite, Ermafrodito venne affidato alle cure delle ninfe del Monte Ida e crebbe nei boschi come una creat...

i genitori del Minotauro secondo la leggenda

il bacio dei casti amanti nella domus di Pompei

Venere e Adone

Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso

Baccanale degli Andrii - Tiziano

cumnilingus: l’uomo soddisfa oralmente la donna