Speranze finite - Ottone Rosai, 1957

Speranze finite - Ottone Rosai, 1957

L'opera trasmette un senso profondo di malinconia e solitudine. L'uomo, vestito di scuro con un cappello che gli copre il volto, è seduto con la testa china e le braccia appoggiate sulle gambe, evocando un sentimento di resa. L'uso di colori spenti e sfumati, con tonalità terrose e scure, rafforza l'atmosfera quasi oppressiva dell'immagine. L'assenza di dettagli nel volto enfatizza la scena

Speranze finite - Ottone Rosai, 1957

Maybe you might be interested

riflessioni di un affamato - Emilio Longoni
riflessioni di un affamato - Emilio Longoni

la fame avvilisce l'uomo, egli è in preda ai dolori e alle tentazioni della miseria. E' un futuro ribelle: e nel pensiero alterato dal digiuno si formano i primi pensieri che un giorno lo faranno tuo...