debueram patriae poenas odiisque meorum: omnis per mortis animam sontem ipse dedissem | Dovevo la pena alla patria ed agli odi dei miei: avessi dato io stesso la vita colpevole con tutte le morti |
nunc vivo neque adhuc homines lucemque relinquo | Ora vivo e non lascio ancora la luce egli uomini |
sed linquam | Ma la lascerò |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL BIONDO TEVERE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - IL BIONDO TEVERE
' simul hoc dicens attollit in aegrum se femur et, quamquam vis alto vulnere tardat, haud deiectus equum duci iubet | Dicendo insieme così si alza sul debole femore e bench' la forza ritardi per la ferita profonda, non abbattuto comanda di portare il cavallo |
hoc decus illi, hoc solamen erat, bellis hoc victor abibat omnibus | Lui aveva questo orgoglio, questa consolazione, con questi usciva vincitore da tutte le guerre |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 07 - LA REGINA AMATA, ACCESA DA PAZZIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LA REGINA AMATA, ACCESA DA PAZZIA
adloquitur maerentem et talibus infit: 'Rhaebe, diu, res si qua diu mortalibus ulla est, viximus | Parla all'afflitto e così comincia: Rebo, a lungo, se mai i mortali hanno a lungo qualcosa, abbiam vissuto |
aut hodie victor spolia illa cruenti et caput Aeneae referes Lausique dolorum ultor eris mecum, aut, aperit si nulla viam vis, occumbes pariter; neque enim, fortissime, credo,iussa aliena pati et dominos dignabere Teucros | O vincitore oggi riporterai quelle spoglie E la testa del cruento Enea econ me sarai vendicatore dei dolori di Lauso, o, se nessuna forza aprela via, giacerai insieme; non credo, fortissimo, che ti degnerai di sopportare altri ordini e padroni troiani |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE
' dixit, et exceptus tergo consueta locavit membra manusque ambas iaculis oneravit acutis, aere caput fulgens cristaque hirsutus equina | Disse, ed accolto in groppa posò le membra abituate e caricò ambo le mani di acute lance, nel capo splendendo di bronzo ed ispido di cresta equina |
sic cursum in medios rapidus dedit | Così rapido si buttò in mezzo al galoppo |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 06 - IL GIOVANE MARCELLO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - IL GIOVANE MARCELLO
aestuat ingens uno in corde pudor mixtoque insania luctu | Gigantesca brucia in un sol cuore vergogna e pazzia con lutto insieme |