Gallery | Il mondo dell’arte alla finestra

Il mondo dell’arte alla finestra

Una passeggiata attraverso immagini e segreti, pittorici o storici, nella vita dell'artista o delle persone raffigurate. Una finestra dietro i personaggi amplifica lo spazio, prolungando la prospettiva geometrica della stanza e offrendo un orizzonte reale. La visione del paesaggio inoltre aggiunge realismo alla scena e fornisce le coordinate spazio temporali dell'evento in primo piano
Tavolo di un caffè con assenzio - Vincent van Gogh, 1887
100%
100%
ragazza che cuce alla finestra - Karl Alfred Broge, 1920
100%
Robert Delaunay - la torre tra le tende, 1910
100%
Carl Holsoe, interno con donna che ricama
100%
Giovane ragazza alla finestra - Peter Vilhelm Ilsted, 1900
100%
Carl Holsoe - interno con la moglie dell’artista che legge alla finestra
100%
Il sedile alla finestra - William Orpen, 1901
100%
alla finestra - Hans Heyerdahl, 1881
100%
vista dallo studio dell’artista ad Alservorstadt verso Dornbach - Jakob Alt, 1836
100%
Carl Spitzweg - la lettera d’amore intercettata, 1855
100%
fuggendo dalla finestra - Percy Tarrant
100%
uno studio a Villa Medici, Roma - Joseph Eugene Lacroix, 1835
20.1%
Lèon Cogniet - autoritratto dell’artista nella sua stanza a Villa Medici, 1817
20.1%
vista dalla finestra dell’artista - Martinous Rørbye, 1825
100%
Louis-Vincent-León Pallière nella sua stanza a Villa Medici, Roma - Jean Alaux, 1817
60.4%
Corteggiamento del pescatore - Albert Neuhuys, 1880
59.2%
Carl Ludwig Kaaz - vista da una delle finestre di Villa Grassi verso Plauenscher Grund, vicino Dresda, 1807
100%
Vista di Dresda - Karl Gottfried Traugott Faber, 1824
100%
Georg Friedrich Kersting - Caspar David Friedrich nel suo studio
100%
la donna del dipinto è Caroline Bommer, la giovane moglie del pittore, sposata nel 1818
100%
Jean Francois Millet - lezione di cucito, 1860 pastello
100%
Lo studio del pittore - Adriaen van Ostade, 1663
100%
Joos van Craesbeeck - lo studio del pittore, 1655
100%