Contributions
Ipotesi Pleiadi nella grotta di Lascaux
Ipotesi Pleiadi nella grotta di Lascaux

le sette sorelle del cielo potremmo dire che sono la più poetica delle costellazioni: sette stelle in circolo, così vicine tra loro da sembrare un gruppo di sorelle, anche se una è scarsamente visi...

Nord-Sud: natura morta che lascia intuire le influenze culturali sull’artista
Nord-Sud: natura morta che lascia intuire le influenze culturali sull’artista

Vi sono riferimenti all'arte popolare e alla letteratura nonché all'avanguardia francese, rappresentata dal giornale "Nord-Sud", pioniere del surrealismo e del Dada. L'opera apre spiragli sul backgro...

La leggenda della costellazione del Dragone
La leggenda della costellazione del Dragone

due stelle stanno sulla testa, e sono i suoi occhi, una sul mento e altre dieci sparse lungo il corpo, per un totale di 15 stelle . Era il drago, si diceva che un tempo custodiva le mele d'oro nel gia...

La fattoria - le nuove influenze di Mirò
La fattoria - le nuove influenze di Mirò

Questa è un'opera fondamentale di Joan Mirò che si presta a molteplici interpretazioni. Lo scrittore Ernest Hemingway acquistò il dipinto dove ritrovava le proprie impressioni del paesaggio e della...

Elice e Cinosura: la leggenda della formazione dell’Orsa Maggiore e Orsa Minore
Elice e Cinosura: la leggenda della formazione dell’Orsa Maggiore e Orsa Minore

Due orse, schiena contro schiena, abitano la cupola del cielo. Le sette stelle dell'Orsa Maggiore splendono, evidenti fra tutte, in un grande spazio. I greci per molto tempo cercarono il nord orientan...

La " più schifosa donna del volgo "
La " più schifosa donna del volgo "

Leader riconosciuto dal movimento romantico, anche se i conservatori continuavano a rimproverargli la violazione dei canoni del bello ideale ma anche una provocatoria volgarità, Hayez volle dar prova...

L’identikit del mafioso nell’era digitale
L’identikit del mafioso nell’era digitale

Nell'era dell'informazione tecnologica e dell'automazione, le mafie sono sempre più ibride, flessibili, capaci di operare online e offline, sempre più in bilico tra realtà analogica e virtualità d...

Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria - Francesco Hayez
Gli abitanti di Parga che abbandonano la loro patria - Francesco Hayez

le dimensioni del quadro si dilatano per favorire la rappresentazione di una moltitudine di eroi anonimi, inseriti attraverso una composizione più complessa nel respiro di ampi spazi naturali. Hayez ...

il successo del "Rosa Pompadour" nella porcellana si estese rapidamente in tutta Europa
il successo del "Rosa Pompadour" nella porcellana si estese rapidamente in tutta Europa

vaso di Sèvres con decorazione a nastro, dono di Luigi XV alla regina. pare sia stato il pittore di porcellana Philippe Xhrouet a introdurre nella manifattura di Sèvres nel 1757-58, una nuova tonal...

Fentanyl: la mina vagante sintetizzata prevalentemente in Cina
Fentanyl: la mina vagante sintetizzata prevalentemente in Cina

Se in Europa il fentanyl è una mina vagante, in Nord America è una minaccia tangibile. In Canada i decessi riconducibili a questo potente analgesico da gennaio 2016 a dicembre 2022 sono stati 36.442...

I ragazzi sono ragazzi, ma qualcuno deve farli diventare uomini
I ragazzi sono ragazzi, ma qualcuno deve farli diventare uomini

Una delle battute che più mi hanno colpito tratto dalla serie del tenente Colombo, dal titolo: alle prime luci dell'alba

Bersaglieri che conducono prigionieri austriaci - Silvestro Lega
Bersaglieri che conducono prigionieri austriaci - Silvestro Lega

Lega, che partecipò come volontario alla battaglia di Curtatone e Montanara, ma che non si arruolò nel 1859, realizzò nel 1861 "un'imboscata di bersaglieri in Lombardia" e "Bersaglieri che conducon...

Il verso finale sulla tomba di John Keats
Il verso finale sulla tomba di John Keats

Quando è arrivata la morte, lo ha accolto con sollievo; la tubercolosi, la malattia polmonare che si era portata via sua madre e suo fratello minore, si è portato via anche lui all'età di 25 anni. ...

Morire sotto una pioggia di rose
Morire sotto una pioggia di rose

Per quanto breve (218-222), il regno dell'imperatore romano Eliogabalo rimane associato a un ricordo sinistro. Il giovane imperatore era crudele e perverso. Diversi autori riferiscono che durante un b...

Gli irregolari pilastri del deserto dei Pinnacoli si stagliano sul mare di sabbia gialla
Gli irregolari pilastri del deserto dei Pinnacoli si stagliano sul mare di sabbia gialla

tra i paesaggi più famosi dell'Australia si colloca questo straordinario deserto, un'area in cui migliaia di colonne di pietra si ergono fino a 12 metri sopra le mutevoli sabbie gialle

Assalto alla Madonna della Scoperta (Battaglia di san Martino)
Assalto alla Madonna della Scoperta (Battaglia di san Martino)

Uno degli scontri decisivi della battaglia di San Martino - che mise fine alla seconda guerra d'indipendenza - avvenne alle cinque del pomeriggio del 24 giugno nei pressi del Santuario della Madonna d...

La leggenda della roccia d’oro
La leggenda della roccia d’oro

La roccia d'oro rappresenta uno dei più affascinanti fenomeni che si possono osservare: si tratta di un barcollante macigno posto sul bordo di una rupe. Si trova nell'insediamento birmano di Kin-pun....

Il tempio Taktsang,arroccato sui fianchi della Valle del Paro
Il tempio Taktsang,arroccato sui fianchi della Valle del Paro

Secondo la leggenda, 1.200 anni fa, il santo buddista Padma Sambhava arrivò in volo sul dorso di una tigre presso una caverna, su un'alta scarpata a nord di Paro. Qui, 900 metri sopra la valle fu suc...

Il caffè Michelangiolo: luogo di ritrovo di intellettuali ed artisti e sfondo di eventi riformatori
Il caffè Michelangiolo: luogo di ritrovo di intellettuali ed artisti e sfondo di eventi riformatori

Nell'Italia dopo il 1848 i grandi ideali rinascimentali ebbero come luoghi di discussione deputati: i caffè, e a Firenze ebbe straordinario rilievo il Caffè Michelangiolo di via Larga, oggi via Cavo...

La moda del rosa raggiunge il suo apice
La moda del rosa raggiunge il suo apice

succede attorno alla metà del XVIII secolo quando questo colore viene associato al Romanticismo e alla femminilità e diviene simbolo di dolcezza, piacere e felicità. Il rosa è stato prodotto in ep...

Mattinata di Lorenzo de’ Medici - Domenico Morelli
Mattinata di Lorenzo de’ Medici - Domenico Morelli

Questo dipinto è uno dei sette con i quali Domenico Morelli si presenta a Firenze all'esposizione nazionale del 1861. Conosciuta anche con il titolo di "Mattinata fiorentina", quest'opera era finora ...

Una protesta del 2016 nella città messicana di Ecatepec
Una protesta del 2016 nella città messicana di Ecatepec

.. dove nei precedenti quattro anni erano state uccise circa 600 donne, espone un paio di scarpe con i tacchi appartenenti a una vittima. Combattere il femminicidio

il ratto di Persefone. Pittura funeraria della tomba di Euridice, madre di Filippo II di Macedonia
il ratto di Persefone. Pittura funeraria della tomba di Euridice, madre di Filippo II di Macedonia

340 avanti Cristo circa. Necropoli di Vergina, Salonicco. le pitture funerarie scoperte mezzo secolo fa sulle pareti delle tombe reali di Vergina, hanno arricchito profondamente la nostra conoscenza ...

Alberi che raggiungo l’età di 1.500 anni. Sono chiamati Arz Arrab, che significa "Cedri di Dio"
Alberi che raggiungo l’età di 1.500 anni. Sono chiamati Arz Arrab, che significa "Cedri di Dio"

I monti del Libano sono celebrati per gli straordinari boschi di cedri che un tempo ricoprivano le loro pendici. Sfortunatamente oggi la maggior parte di questi alberi è scomparsa, e ne restano solo ...

I Macchiaioli a sostegno delle vicende belliche risorgimentali
I Macchiaioli a sostegno delle vicende belliche risorgimentali

nel 1860 Giuseppe Abbati e Federico Zandomeneghi con modalità diverse si uniranno all'impresa dei Mille e il primo perderà l'occhio destro nella battaglia del Volturno. Nel 1866 Abati e Zandomeneghi...

statua del "Re del Valzer "nello Standpark di Vienna
statua del "Re del Valzer "nello Standpark di Vienna

Uno dei valzer più riconoscibili mai scritti è An der schonen blauen Donau (Sul Bel Danubio Blu). Fu eseguito per la prima volta a Vienna nel febbraio del 1867 come pezzo corale, diretto dal composi...

Il parco nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco italiano
Il parco nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco italiano

Quello del Gran Paradiso è il maggiore Parco Nazionale d'Italia ed è inserito nello scenario più spettacolare delle Alpi. Questa meraviglia si trova all'estremità nord occidentale della penisola, ...

Storie cavalleresche tra trovatori, giullari, goliardi e menestrelli
Storie cavalleresche tra trovatori, giullari, goliardi e menestrelli

le canzoni di trovatori e trovieri affondano le radici nella cultura del fin amor (amor cortese), il codice cavalleresco di etichetta che regola i rapporti fra un cavaliere e una donna idealizzata, in...

Le maestose vette gemelle del Gros e del Petit Piton appaiono sulla bandiera di Santa Lucia
Le maestose vette gemelle del Gros e del Petit Piton appaiono sulla bandiera di Santa Lucia

Nonostante il nome, Petit Piton è in realtà più alta di Gros Piton, anche se quest'ultimo è più massiccia. Le due Piramidi montuose sono state formate da un'eruzione vulcanica di 30-40 milioni di...

Il successo dei paesaggi di Hiroshige
Il successo dei paesaggi di Hiroshige

Hiroshige fu infatti, maestro nella resa di questo genere di vedute in cui gli agenti atmosferici pervadevano lo scenario, riuscendo - come nessun altro tra i protagonisti dell'ukiyo-e - a costruire i...

L’acqua che bolle ad appena 86 gradi invece dei soliti 100
L’acqua che bolle ad appena 86 gradi invece dei soliti 100

Succede a 4200 metri di altitudine a El Tatio, il campo di geyser più elevato del mondo. Il terreno è ricoperto da comignoli e coni di sale cristallizzato, e l'acqua sgorga dalla terra con 110 sorge...

stampa considerata di argomento sovversivo dal governo
stampa considerata di argomento sovversivo dal governo

Masashiba Hisayoshi 1803-04 circa, causò l'arresto di Utamaro: due anni dopo l'artista si sarebbe spento. Il disonore della prigionia non ebbe su Utamaro effetti immediati, visto che la sua produzion...

La serie delle dodici ore nelle case verdi - Utamaro
La serie delle dodici ore nelle case verdi - Utamaro

Utamaro visse gran parte della propria esistenza nello Yoshiwara e l'intera sua opera fu dedicata ai personaggi che l'animavano. Questa è una delle più riuscite raccolte di stampe di Utamaro (1794 c...

Come possiamo suddividere le stelle in diverse categorie?
Come possiamo suddividere le stelle in diverse categorie?

Le stelle sono così lontane da apparirci solo come puntini di luce. Noi non riusciamo a scorgerne le dimensioni o la forma. Per la grande maggioranza delle stelle c'è solo un carattere che possiamo ...

doppio ritratto di Peder Severin Krøyer e Marie Triepcke
doppio ritratto di Peder Severin Krøyer e Marie Triepcke

Il pittore Peder Severin Kroyer aveva una moglie bellissima, Marie Triepcke. I due appaiono su una tela quadrata che li raffigura in primo piano, entrambi con lo sguardo fisso davanti. Sono marito e m...

Antonio Paoletti - Venditrice di frutta
Antonio Paoletti - Venditrice di frutta

ambientato in Fondamenta delle Zattere, vicino ai gradini della Chiesa dei Gesuati e di fronte alla chiesa del Redentore al di là del canale della Giudecca. La giovane venditrice compare seduta con a...

La sula piedazzurri con le sue caratteristiche zampe colorate
La sula piedazzurri con le sue caratteristiche zampe colorate

Nelle Galapagos ogni isola ha caratteristiche proprie. Vi sono pinguini all'equatore, cormorani che non sono in grado di volare, iguane che nuotano nel mare, passeri che bevono sangue e tartarughe gig...

l’incontro tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani
l’incontro tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani

La poetessa racconta che si incontrano a Parigi nel 1910, e si rivedono nel 1911. Quando si conoscono, Modigliani è poverissimo, nessun riconoscimento al suo lavoro, nessuna prospettiva