Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 27, Paragrafi 93-101, pag 3

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 27, Paragrafi 93-101

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 27, Paragrafi 93-101
aliqui exonychon vocant, alii Διος πυρον, alii Ηρακλεους Alcuni lo chiamano exonychon, altri fuoco del dio, altri eracleos
herba quincuncialis fere, foliis duplo maioribus quam rutae, ramulis surculosis, crassitudine iunci un'erba di circa cinque once, con foglie due volte più grandi della ruta, con rametti legnosi, con la grandezza del giunco
gerit iuxta folia singulas veluti barbulas et in earum cacuminibus lapillos candore et rotunditate margaritarum, magnitudine ciceris, duritia vero lapidea Accanto alla foglie porta come singole barbe e sulle loro cime sassolini col candore e la rotondità delle perle, con la grandezza del cece, ma con una durezza pietrosa

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 22, Paragrafi 145-155

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 22, Paragrafi 145-155

ipsi, qua pediculis adhaereant, cavernulas habent et intus semen Gli stessi, dove sono attaccati ai piccioli, hanno cavità e dentro il seme
[99] nascitur et in Italia, sed laudatissimum in Creta, nec quicquam inter herbas maiore equidem miraculo adspexi [99] Nasce anche in Italia, ma molto apprezzato a Creta, e non ho visto certo fra le erbe alcuna cosa con maggiore meraviglia

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 31, Paragrafi 42-74

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 31, Paragrafi 42-74

tantus est decor velut aurificum arte alternis inter folia candicantibus margaritis, tam exquisita difficultas lapidis ex herba nascentis E' tanta la bellezza per le perle biancheggianti alterne tra le foglie come per un'arte degli orefici, la rarità così mirabile di una pietra che nasce dall'erba
iacere atque humi serpere auctores tradunt; ego volsam, non haerentem vidi Gli autori tramandano giacere e serpeggiare per terra; l'ho vista strappata, non aderente
his lapillis drachmae pondere potis in vino albo calculos frangi pellique constat et stranguriam discuti Risulta che col peso di una dracma con queste pietruzze bevute nel vino bianco sono frantumati ed espulsi i calcoli e che viene eliminata la stranguria
neque in alia herbarum fides est certior, ad quam medicinam nata sit, talis autem eius species, ut etiam sine auctore visu statim nosci possit E non c'è sicurezza più certa nelle altre delle erbe, per quale medicina sia destinata, tale poi il suo aspetto, che può essere subito riconosciuta a vista anche senza un esperto
[100] Lapis vulgaris iuxta flumina fert muscum siccum, canum [100] La pietra comune vicino ai fiumi produce il muschio secco, bianco