Atalanta sconfitta da un dolcissimo inganno

Atalanta sconfitta da un dolcissimo inganno

La grazia dei corpi in movimento è mossa dai veli che coprono i due ragazzi impegnati in una gara d'amore: Atalanta una bellissima vergine intenzionata a sposare l'uomo che riuscirà a sconfiggerla nella corsa, la sua specialità

Ippomene è invece un uomo atletico ma anche furbo, che ha capito come fare per sconfiggere la donna. Questo è l'istante che Guido Reni ha scelto di rappresentare. Lei si china per raccogliere alcuni pomi d'oro che Ippomene ha lasciato cadere durante la gara, certo che la donna non resisterà al richiamo, anche a costo di rallentare la corsa ed essere battuta nella sua abilità ginnica

Un dolcissimo inganno nel pieno del suo compimento, ma la maestria del pittore ha saputo fissare l'istante in cui il corpo si congiunge al sentimento e la resa è un dipinto di straordinaria partitura compositiva: la curva disegnata dai fianchi di Atalanta, china a raccogliere i pomi, forma un'onda che la postura di Ippomene, voltato a guardare il successo della sua impresa, chiude in maniera perfetta.

La gigantesca tela si trova presso il museo Capodimonte a Napoli

Atalanta e Ippomene - Guido Reni Atalanta e Ippomene - Guido Reni

Maybe you might be interested

Aurora conduce il carro di Apollo - Guido Reni
Aurora conduce il carro di Apollo - Guido Reni

Volgendo lo sguardo verso l'alto, nell'ambiente centrale del Casino dell'Aurora Pallavicini a Roma, le sensazioni si fissano e prendono corpo, i colori diventano volumi e definiscono spazi e figure: s...

Protesilao ucciso. La profezia della morte del primo acheo sbarcato in guerra si avvera

il bacio alla vigilia della gara di karate

La costellazione di Orione: il selvaggio cacciatore

Il libro più venduto del XVIII secolo: I dolori del giovane Werther

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi