Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 10, Paragrafi 81-93
[90] halcyonem videre rarissimum est nec nisi vergiliarum occasu et circa solstitia brumamve, nave aliquando circumvolata statim in latebras abeuntem
[90] E' rarissimo vedere l'alcione e se non al tramonto delle Pleiadi e verso i solstizi o l'inverno, mentre sorvolata talvolta una nave subito se ne va verso i nascondigli
fetificant bruma, qui dies halcyonides vocantur, placido mari per eos et navigabili, Siculo maxime
Depongono d'inverno, giorni che sono detti alcioni, durante questi con un mare calmo e navigabile, soprattutto quello siculo
faciunt autem VII ante brumam diebus nidos et totidem sequentibus pariunt
Sette giorni prima dell'inverno fanno i nidi e in altrettanti seguenti depongono