Malinconia - Constance Marie Charpentier

Malinconia - Constance Marie Charpentier

Grande fascino di quest'opera incarnata da una bella e giovane donna introspettiva. Della vita dell'artista si sa ben poco a parte il fatto che fu un allieva del Neoclassicismo. Fu premiata con la medaglia d'oro al salone di Parigi

Se soffrisse o meno di malinconia non è documentato, ma questa immagine rappresenta con esattezza il modo di concepire la malattia ai suoi tempi. La veste, il profilo della donna sono chiaramente romani e riflettono sia il tirocinio neoclassico della pittrice sia il concetto stesso che la malinconia sia un'emozione nobile, artistico e filosofica. 

Malgrado questa idealizzazione, le spalle ricurve, la mano abbandonata e l'espressione vitrea della modella sono ben riconoscibili come i segni fisici della depressione.

Maybe you might be interested

Come può una prostituta-alcolizzata essere un soggetto adatto ad un dipinto?

Questo scorcio di vita vera e moderna si rivelò troppo vera. Il titolo originale "in un caffè" diventò "l'assenzio" (che si riferisce sia alla bevanda molto alcolica sia ai consumatori). Quando l'o...

Stanczyk dopo aver scoperto che la città di Smolensk era stata persa in guerra

Matejko raccontò la storia della Polonia con passione. Questo gli fruttò una posizione di primo piano nella tradizione artistica del paese. Giullare di corte di molti re polacchi, Stanczyk era consi...