Ritratto di Mademoiselle Chanel - Marie Laurencin

ritratto di Mademoiselle Chanel - Marie Laurencin

Nella tela Coco Chanel è raffigurata semivestita: una spallina del suo abito da sera cade rivelando un seno. Le linee morbide, curve e fluide, le tonalità grigie e l'atmosfera languida sono tratti tipici dell'arte della Laurencin. Purtroppo quando Coco Chanel vide il risultato finale decise che il ritratto non le somigliava abbastanza e lo rifiutò

Nel 1923 l'artista francese lavorò come scenografa e costumista per i balletti russi di Sergej Djagilev. L'incontro con la stilista di moda Gabrielle "Coco" Chanel avvenne quando entrambe stavano disegnando i costumi dello spettacolo Le Train Bleu per la stessa compagnia di balletto. 

Marie Laurencin era una scenografa già affermata quando Coco Chanel le chiese di farle un ritratto. Il tailleur Chanel, destinato a rivoluzionare la storia dell'abbigliamento femminile, fu presentato al pubblico nel 1923, lo stesso anno in cui venne realizzato questo dipinto

Malinconia - Constance Marie Charpentier

vestito di velluto, il primo autoritratto di Frida Kahlo

Senza speranza (Without Hope) - Frida Kahlo

il mio vestito è appeso là - Frida Kahlo

Studio di ragazza (autoritratto) - Zinaida Serebrjakova, 1911

Per dipingere quella freschezza mi mancavano i colori