Adfuit conloquio Amynander Athamanum rex, et magistratus alii Epirotarum et Acarnanum | Furono presenti all'incontro anche Aminandro re degli Atamani ed altri magistrati dell'Epiro e dell'Acarnania |
Primus Philippus praetor uerba facit et petit simul ab rege et ab imperatore Romano ut finem belli facerent darentque eam Epirotis veniam | Per i rappresentanti degli Epiroti parlò per primo Filippo, che richiese simultaneamente al re e al comandante romano di por fine alla guerra e di fare agli Epiroti questa concessione |
P Sempronius condiciones pacis dixit ut Parthini et Dimallum et Bargullum et Eugenium Romanorum essent, Atintania, si missis Romam legatis ab senatu impetrasset, ut Macedoniae accederet | P Sempronio decretò le condizioni di pace, in virtù delle quali i Partini, Dimallo, Bargullo ed Eugenio avrebbero dovuto essere in potere dei Romani, mentre l'Atintania poteva essere attribuita alla Macedonia se Filippo avesse mandato delegati a Roma per ottenere il permesso dei senato |
Maybe you might be interested
Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 35 - 39
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 35 - 39
In eas condiciones cum pax conueniret, ab rege foederi adscripti Prusia Bithyniae rex, Achaei Boeoti Thessali Acarnanes Epirotae: ab Romanis Ilienses, Attalus rex, Pleuratus, Nabis Lacedaemoniorum tyrannus, Elei Messenii Athenienses | Presi gli accordi per stabilire la pace a simili condizioni, per iniziativa di Filippo furono compresi nel trattato Prusia re di Bitinia, gli Achei, i Beoti, i Tessali, gli Acarnani, gli Epiroti: da parte romana gli Iliensi, il re Attalo, Pleurato, Nabide tiranno di Sparta, gli Elei, i Messeni, gli Ateniesi |
Haec conscripta consignataque sunt, et in duos menses indutiae factae donec Romam mitterentur legati ut populus in has condiciones pacem iuberet | Al concordato steso per iscritto fu apposto il sigillo; fu stabilita una tregua di due mesi per consentire di inviare ambasciatori a Roma per ottenere dal popolo la convalida delle condizioni di pace |
Maybe you might be interested
Livio, Ab urbe condita: Libro 05, 41-45
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 05, 41-45
Iusseruntque omnes tribus, quia uerso in Africam bello omnibus aliis in praesentia levari bellis volebant | Tutte le tribù approvarono, poiché, intanto che si stava preparando la guerra in Africa, tutti anelavano per il momento togliere di mezzo ogni altra occasione di guerra |
P Sempronius pace facta ad consulatum Romam decessit | Compiuta la pace, Sempronio partì per Roma per prendere possesso della carica di console |