L’effigiato identificato come Raffaele Menicucci

L’effigiato identificato come Raffaele Menicucci

Un gentiluomo vestito di nero si sporge un po dalla poltrona richiamando, con garbata determinazione, la nostra attenzione verso un foglio, disegnato e scritto, che sembra volerci porgere

nel 1965, grazie all'iscrizione sul foglio, l'effigiato potè essere identificato come Raffaele Menicucci, un singolare personaggio che ruotava intorno alla corte di Urbano VIII con l'ambiguo ruolo di buffone. Ignoriamo quali fossero le sue precise mansioni e i suoi rapporti con gli artisti, e non sappiamo se è pensabile che lui stesso abbia commissionato questo quadro a Valentin, caravaggesco francese attivissimo In Italia. La carta che regge, allude al fatto che si era autoproclamato conte, vaneggiando di castelli di famiglia.

Figura di donna (Leontine de Nittis), 1880

con Maddalena Doni, Raffaello ricalca il modello della Gioconda

Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani

ritratto di Paolo III con i nipoti

Ricordo. Frida Kahlo si raffigura tre volte

ritratto di Beatrice Hastings - un altro amore intenso e tormentato di Amedeo Modigliani