Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - DESTINO DEGLI ENEADI
hic tibi fabor enim, quando haec te cura remordet, longius et volvens fatorum arcana movebo bellum ingens geret Italia populosque ferocis contundet moresque viris et moenia ponet, tertia dum Latio regnantem viderit aestas ternaque transierint Rutulis hiberna subactis | Orbene qui ti parlerò, poichè questo affanno ti tormenta,e più lontano meditando i misteri dei fati (li) manifesterò:farà una grande guerra in Italia e distruggerà popoli fieristabilirà leggi e mura per gli ero finchèla terza estate lo vedrà regnante sul Lazioe passeranno tre invern sconfitti i Rutuli |
at puer Ascanius, cui nunc cognomen Iulo additur Ilus erat, dum res stetit Ilia regno, triginta magnos volvendis mensibus orbis imperio explebit, regnumque ab sede Lavini transferet, et Longam multa vi muniet Albam | Ma il fanciullo Ascanio, cui è aggiunto il nome Iulo(era Ilo, fin che la realtà ilia restò al potere)compirà trenta grandi giri (del sole, anni) di potere,passando i mes e trasferirà il regno dalla sededi Lavinio, e munirà Alba Longa di grande potenza |
hic iam ter centum totos regnabitur annos gente sub Hectorea, donec regina sacerdos Marte gravis geminam partu dabit Ilia prolem | Qui ormai si regnerà per trecento annisotto il popolo ettoreo, finchè una regina sacerdotessa,ilia, gravida di Marte darà con parto prole gemellare |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE
inde lupae fulvo nutricis tegmine laetus Romulus excipiet gentem et Mavortia condet moenia Romanosque suo de nomine dicet | Quindi lieto per la fulva protezione della lupa nutrice Romolo raccoglierà un popolo e fonderà le mura mavorziee dal suo nome esprimerà i Romani |
his ego nec metas rerum nec tempora pono: imperium sine fine dedi | Per questi non pongo nè limiti d'azione ne tempi:ho concesso un potere senza fine |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE
quin aspera Iuno, quae mare nunc terrasque metu caelumque fatigat, consilia in melius referet, mecumque fovebit Romanos, rerum dominos gentemque togatam | Anzi la dura Giunone,che adesso sconquassa con paura e terre e cielo,riporterà in meglio le decision con me favorirà i Roman signori delle situazioni e popolo togato |
sic placitum | Così si decise |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA
veniet lustris labentibus aetas cum domus Assaraci Pthiam clarasque Mycenas servitio premet ac victis dominabitur Argis | Verrà un'epoca, passando gli annche la casa di Assaraco soggiogherà Ftia e la famosaMicene e dominerà sulla vinta Argo |
nascetur pulchra Troianus origine Caesar, imperium Oceano, famam qui terminet astris, Iulius, a magno demissum nomen Iulo | Nascerà trtoiano da bella stirpe Cesare,che delimiterà l'impero con l'Oceano, ela fama con gli astrGiulio, nome derivato dal grande Iulo |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
hunc tu olim caelo spoliis Orientis onustum accipies secura; vocabitur hic quoque votis | Costui tu l'accoglierai sicura in cielo carico delle spoglie d'Oriente; costui pure sarà invocato con voti |