Lo Stato della Virginia rende omaggio con il suo nome alla "regina vergine"

Lo Stato della Virginia rende omaggio con il suo nome alla "regina vergine"

il corsaro Walter Raleigh nel 1584, spingendosi con le proprie navi fino alle coste dell'america del Nord, gettò le basi per la colonizzazione di queste regioni da parte dell'Inghilterra a partire dalla Virginia, territorio che egli stesso chiamerà così in onore di Elisabetta - detta "regina vergine" per aver sempre mantenuto il celibato -

Maybe you might be interested

Napoleone Bonaparte acquista lo Stato della Louisiana
Napoleone Bonaparte acquista lo Stato della Louisiana

Avvenne nel 1803. Un vero e proprio contratto di compravendita di un territorio molto più vasto dell'attuale Stato. Per dimensioni era circa 7 volte l'Italia e comprendeva la parte centrale degli Sta...

i quattro viaggi di Cristoforo Colombo verso il nuovo mondo
i quattro viaggi di Cristoforo Colombo verso il nuovo mondo

Colombo aveva sbagliato calcolando 4.000 km dalle Canarie al Giappone anziché le reali 22.000. Ha trascinato il suo equipaggio in un viaggio senza speranza e il suo fallimento resta nell'immaginario ...

gli occhi dipinti sulla prua delle navi greche
gli occhi dipinti sulla prua delle navi greche

L'occhio apotropaico ( tenere lontano la malasorte ) era uno dei simboli più usati dai greci

Naufrago quattro anni nell’isola di Más a Tierra
Naufrago quattro anni nell’isola di Más a Tierra

nell'isola che fa parte dell'arcipelago cileno di Juan Fernandez, fu abbandonato il corsaro Alexander Selkirk per ordine del capitano della nave "Cinque Ports", il pirata Thomas Stradling

il brano "La Bamba" trae origine dalla razzia di Veracruz del 1683
il brano "La Bamba" trae origine dalla razzia di Veracruz del 1683

Una delle scorrerie più celebri, tra le molte compiute dai pirati dei Caraibi di tutti i tempi, fu l'attacco a Veracruz, ricchissima città situata sulla costa meridionale del golfo del Messico, nell...

L’infernale Edward Teach, alias Barbanera: lo stereotipo del pirata
L’infernale Edward Teach, alias Barbanera: lo stereotipo del pirata

Sulle origini di colui che divenne in pochi anni il pirata caraibico più celebre di sempre si sa poco o nulla. Il suo stesso cognome è dubbio ( spesso riportato come Teach, ma talvolta anche come Th...

perché la schiavitù innescò la guerra civile americana
perché la schiavitù innescò la guerra civile americana

Una guerra che abolirà la schiavitù. I neri acquisiranno gli stessi diritti dei cittadini bianchi (unica strada realisticamente percorribile), e una popolazione bianca che non voleva la parità e no...

negro e nigger nei primi decenni del 1900 in America
negro e nigger nei primi decenni del 1900 in America

delle due parole solo nigger era considerata offensiva nei confronti degli uomini di colore

sacrifici a Tezcatlipoca. La festa di Toxcatl

Aquila e serpente. Dagli Aztechi, il simbolo della bandiera del Messico

festa dei Mercanti, codice Fiorentino XVI secolo

la difficile vita dei braccianti in "Caffè" - Candido Portinari

Paraguay. Immagine del tuo paese desolato - Juan Manuel Blanes

il Messico, la colonia più ricca di Madrid, fa della Spagna la maggiore potenza Imperiale del 500