Il codice boturini narra che aztechi migrarono da un posto di origine che chiamavano Aztlan. Lo abbandonarono dopo aver stabilito un patto con le loro divinità. Gli Dei promisero che gli aztechi sarebbero diventati i signori di una nuova terra.
Così il popolo si mise in viaggio attraverso il Messico per 200 anni finchè giunsero in una valle con un lago ricco di pesci e di uccelli, il lago Texcoco. Su un'isola al centro del lago vedono un aquila che si posa sul cactus con un serpente nel becco. Si convincono che sia un segno degli Dei e in quel luogo sacro fondano una nuova città e la chiamano Tenochtitlan che significa il luogo dei cactus sulla roccia
La seguente immagine di Tenochtitlan è apparsa in un libro sulla conquista del Messico pubblicato a Norimberga nel 1524. Si nota il centro cerimoniale di Tenochtitlan con il tempio Mayor e il giardino Zoologico. Considerando che apparve nel 1524, la mappa è un piccolo mistero, perché accanto alle ovvie inesattezze, contiene alcuni particolari che solo un testimone oculare poteva aver disegnato.
Maybe you might be interested

i quattro fiumi principali rappresentati nella bandiera della regione Basilicata
lo stemma è composto da una fascia di 4 onde azzurre che simboleggiano i 4 fiumi principali della regione: Agri, Bradano, Sinni e Basento. Adottano nel 1973, allude alla ricchezza idrica e naturalist...