Inter ipsum pugnae tempus decem naves regiae cum praefecto Isidoro ad Thronium in sinu Maliaco stabant | Durante lo svolgersi della battaglia, dieci navi del re erano ferme col prefetto Isidoro presso Tronio nel golfo Maliaco |
Eo gravis vulneribus Alexander Acarnan, nuntius adversae pugnae, cum perfugisset, trepidae inde recenti terrore naves Cenaeum Euboeae petierunt | Si era rifugiato colà, coperto di ferite, Alessandro Acarnano, che portava la notizia della battaglia perduta, e di là la flottiglia, in preda al nuovo panico, si diresse a Ceneo dellEubea |
Ibi mortuus sepultusque Alexander | Là Alessandro morì e fu sepolto |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 28; 10
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 28; 10
Tres, quae ex Asia profectae eundem portum tenuerant, naves audita exercitus clade Ephesum redierunt | Tre navi che, partite dallAsia, si erano pure ancorate in quel porto, alla notizia della sconfitta terrestre ritornarono a Efeso |
Isidorus ab Cenaeo Demetriadem, si forte eo deferret fuga regem, traiecit | Isidoro da Ceneo passò a Demetriade, caso mai il re nella fuga fosse capitato da quelle parti |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 04, 21-26
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 04, 21-26
Per eosdem dies A Atilius praefectus Romanae classis magnos regios commeatus iam fretum, quod ad Andrum insulam est, praetervectos excepit; alias mersit, alias cepit naves; quae novissimi agminis erant cursum in Asiam verterunt | Negli stessi giorni A Atilio prefetto della flotta romana fermò importanti rifornimenti del re che avevano già passato lo stretto presso lisola dAndro; alcune navi affondò, altre ne catturò: quelle che erano in coda al convoglio ripiegarono la rotta verso lAsia |
Atilius Piraeum, unde profectus erat, cum agmine captivarum navium revectus magnam vim frumenti et Atheniensibus et aliis eiusdem regionis sociis divisit | Atilio, tornato verso il Pireo col convoglio delle navi catturate, distribuì grande quantità di frumento agli Ateniesi e ad altri alleati della stessa regione |