Perungiorno.it, the community that listens to you
How it works

PERUNGIORNO.IT is a young community that allows every day, afor a member, chosen at random, manage, respect for others and decorum, the home of the site. You can make dedications, link to the photos, write a thought for your loved one. All completely free

Contributions posted by users will not be translated

You
Mosè difende le figlie di Ietro - Giambattista Romolo detto il Rosso Fiorentino
Mosè difende le figlie di Ietro - Giambattista Romolo detto il Rosso Fiorentino

l'artista, che ebbe una formazione giovanile presso Andrea del Sarto, propone un opera sicuramente problematica anche per la rarità del soggetto trattato, il cui esempio rinascimentale più noto è l...

il matrimonio alla moda: la morte di lui - William Hogarth 5/6
il matrimonio alla moda: la morte di lui - William Hogarth 5/6

La postura della moglie genuflessa, è identica a quella di Polly, implorante il perdono dell'amato, nell'opera del mendicante, una scena in cui Hogarth infonde la consueta indulgenza che concede ai s...

Guerra in Iraq, un caso esemplare di manipolazione dell’intelligence al servizio di una causa politica
Guerra in Iraq, un caso esemplare di manipolazione dell’intelligence al servizio di una causa politica

gli Stati Uniti avevano invaso il paese il 20 marzo 2003 sulla base di informazioni completamente false, secondo cui il regime di Saddam Hussein era in possesso di armi di distruzione di massa e aveva...

un nudo sconveniente di Renoir diventa: la Diana cacciatrice
un nudo sconveniente di Renoir diventa: la Diana cacciatrice

Per conoscere meglio i gusti e i costumi del tempo può essere divertente sapere come Renoir non riuscì a vendere la Diana cacciatrice ad un visitatore. Non si misero d'accordo perché il compratore ...

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 35, Paragrafi 01-71

Margherita Sarfatti, amante ebrea di Benito Mussolini, non è più al sicuro
Margherita Sarfatti, amante ebrea di Benito Mussolini, non è più al sicuro

la donna era in crociera sui fiordi norvegesi sul transatlantico Augustus, il 17 settembre 1939, quando è raggiunta, via radio, dalla notizia del patto tra la Germania e la Russia siglato da Ribbentr...

quote

So bene che, quando i colonizzatori hanno stabilito i confini, hanno troppo spesso ignorato le frontiere della razza, della lingua e dell'etnia … adesso non è più possibile, né auspicabile, modificare i confini delle Nazioni seguendo criteri razziali, religiosi o linguistici … in effetti, se ...

L’Africa post-coloniale: confini artificiali e sfide di identità tra lingue, religioni ed etnie

contact us