Un nudo sconveniente di Renoir diventa: la Diana cacciatrice

un nudo sconveniente di Renoir diventa: la Diana cacciatrice

Per conoscere meglio i gusti e i costumi del tempo può essere divertente sapere come Renoir non riuscì a vendere la Diana cacciatrice ad un visitatore. Non si misero d'accordo perché il compratore voleva solo … il daino! Il resto del quadro non lo interessava minimamente

In realtà fu più che altro per motivi di decenza che la rigogliosa donna dipinta da Renoir era diventata una Diana. La trasformazione si fece anche per poter esporre al Salone del 1867 che ovviamente respinse il lavoro

Volevo eseguire semplicemente uno studio di nudo, ma il dipinto veniva giudicato alquanto sconveniente; così ho inserito un arco tra le mani della modella e un daino ai suoi piedi. Ho aggiunto il pellame di un animale per far apparire la sua nudità meno scabrosa

Renoir

Maybe you might be interested

Diana cacciatrice - Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino
Diana cacciatrice - Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino

nella versione più nota, Diana durante una battuta di caccia vede un giovane che dorme in un caverna dove si era ritirato. Accanto a lui riposa anche il cane che deve vigilare sulle pecore. La Dea tr...

Lise Tréhot - la musa di Auguste Renoir
Lise Tréhot - la musa di Auguste Renoir

Nella foresta di Fontainebleau, Renoir si recherà spesso fino alla guerra del 1870 ospite dell'amico Jules Le Coeur che viveva con la sua amante Clemence Trehot. Qui conosce quella che diventerà la ...

Giovane algerina seduta - Renoir, 1881

Lavandaia con bambino (Aline e Pierre), 1886 circa

ritratto di Charles e George Durand-Ruel, 1882

ritratto di Victorine de Bellio - Renoir, 1892

Venezia: piazza san Marco - Renoir, 1881

Donne e bambini in riva al mare a Guernesey, 1883