Ecce autem Inachiis sese referebat ab Argis saeva Iovis coniunx aurasque invecta tenebat, et laetum Aenean classemque ex aethere longe Dardaniam Siculo prospexit ab usque Pachyno | Ecco però la crudele moglie di Giove ritornavadall'inachia Argo e , portata, teneva il cielo,e dall'etere vide lontano, fin dal siculo Pachino Enea lieto e la flotta Dardania |
moliri iam tecta videt, iam fidere terrae, deseruisse rates: stetit acri fixa dolore | Vede che già fondano case, già si affidan alla terra, hanno abbandonate le navi: si fermò colpita da acuto dolore |
tum quassans caput haec effundit pectore dicta: 'heu stirpem invisam et fatis contraria nostris fata Phrygum | Poi scutendo il capo versò dal petto queste parole: Ahi, stirpe odiata e destini dei Frigi contrari ai nostri |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL DISCORSO DI ILIONEO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL DISCORSO DI ILIONEO
num Sigeis occumbere campis, num capti potuere capi | Forse poterono cadere sulle piane sigee, forse che catturati esser presi |
num incensa cremavit Troia viros | Forse che Troia incendiata bruciò gli uomini |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
medias acies mediosque per ignis invenere viam | In mezzo alle schere ed in mezzo ai fuochi trovaron la via |
at, credo, mea numina tandem fessa iacent, odiis aut exsaturata quievi | Ma, credo, le mie potenze alla fine stanche giacciono, o sazia di odio mi quietai |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
quin etiam patria excussos infesta per undas ausa sequi et profugis toto me opponere ponto | Anzi osai seguirli nemica cacciati dalla patria per le onde ed oppori ai profughi con tutto il mare |
absumptae in Teucros vires caelique marisque | Consumate furono le forze del cielo e del mare contro i Teucri |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 03 - I SACRI PENATI
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - I SACRI PENATI
quid Syrtes aut Scylla mihi, quid vasta Charybdis profuit | A che mi servì la Sirte o Scilla, a che la vasta Cariddi |