Quam hic immunitatem, quam civitatem, quod praemium non vel singulis hominibus vel civitatibus vel universis provinciis vendidit | Quale esenzione tributaria, quale diritto di cittadinanza, quale privilegio costui non ha venduto sia a singole persone sia a comunità sia ad intere province |
Nihil humile de Tarquinio, nihil sordidum accepimus; at vero huius domi inter quasilla pendebatur aurum, numerabatur pecunia; una in domo omnes quorum intererat totum imperium populi Romani nundinabantur | Riguardo Tarquinio non abbiamo appreso nulla di vile, né di sordido; al contrario, in casa di costui, tra i cestini da lavoro si pesava loro, si contava il denaro; bastava una casa perché tutti quelli a cui interessava mettessero in svendita tutto quanto limpero romano |
Supplicia vero in civis Romanos nulla Tarquini accepimus; at hic et Suessae iugulavit eos quos in custodiam dederat et Brundisi ad CCC fortissimos viros civisque optimos trucidavit | Inoltre di Tarquinio sappiamo che non mandò a morte i cittadini romani; costui, al contrario, a Suessa fece sgozzare quelli che aveva messo in prigione ed a Brindisi fece trucidare circa trecento valorosissimi soldati e bravi cittadini |