Sed quare vincat veritatem ratio falsa, non erit alienum exponere | Vale comunque la pena di chiarire perché mai un criterio errato prevalga sul vero |
Quod enim antiqui insumentes laborem ad industriam probare contendebant, artibus, id nunc coloribus et eorum alleganti specie consecuntur, et quam subtilitas artificis adiciebat operibus auctoritatem, nunc dominicus sumptus efficit, ne desideretur | I risultati che gli artisti antichi cercavano di raggiungere, sottoponendosi a fatiche non indifferenti per avere l'approvazione del pubblico, ora vengono conseguiti grazie all'uso dei colori e al loro suggestivo effetto e mentre prima il valore di un'opera era dato dalla raffinata esecuzione artistica ora il suo peso dipende dalla entità della somma sborsata dal committente |
[8] Quis enim antiquorum non uti medicamento minio parce videtur usus esse | [8] Chi fra gli antichi infatti non usò il minio con estrema parsimonia, quasi fosse un medicamento |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 06, 06, 1.7
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 06, 06, 1.7
At nunc passim plerumque toti parietes inducuntur | Ora invece lo si passa ovunque e talora vien dato su intere pareti; come pure la crisocolla, l'ostro e l'armenio |
Accedit huc chrysocolla, ostrum, armenium | In effetti queste tinte, anche se non sono applicate a regola d'arte, suscitano alla vista un effetto suggestivo per il loro splendore; inoltre, essendo molto costose, si stabilisce nei contratti che il loro acquisto spetti al proprietario e non all'appaltatore |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 01, 1.3
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 01, 1.3
Haec vero cum inducuntur, etsi non ab arte sunt posita, fulgentes oculorum reddunt visus, et ideo quod pretiosa sunt, legibus excipiuntur, ut ab domino, non a redemptore repraesententur | Ho sufficientemente elencato tutti quegli accorgimenti da tener presenti per evitare errori nell'applicazione dell'intonaco; ora parlerò secondo la mia competenza degli altri materiali, e come prima siamo partiti dalla calce ora inizierò col marmo |
Quae commune facere potui, ut ab errore discedatur in opere tectorio, satis exposui; nunc de apparitionibus, ut succurrere potuerit, dicam, et primum quoniam de calce initio est dictum, nunc de marmore ponam |