hae serendi tempora absumunt solo madente, illae non dant sitiente | Queste circostanze impediscono di seminare per il suolo che è bagnato, quelle non permettono per il suolo che è secco |
utrumque reputat provincia | La provincia risente di entrambe |
in XII cubitis famem sentit, in XIII etiamnum esurit, XIIII cubita hilaritatem adferunt, XV securitatem, XVI delicias | Entro i 12 cubiti avverte la fame, nei 13 pure patisce, 14 cubiti portano gioia, 15 sicurezza, 16 felicità |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 01 - 12
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 11, Paragrafi 01 - 12
maximum incrementum ad hoc aevi fuit cubitorum XVIII Claudio principe, minimum V Pharsalico bello, veluti necem Magni prodigio quodam flumine adversante | Il massimo aumento fino a quest'epoca fu di 18 cubiti sotto il principe Claudio, il minimo di 5 durante la guerra Farsalica, come se per un certo prodigio il fiume avversasse la morte di Pompeo Magno |
Cum stetere aquae, apertis molibus admittuntur | Quando le acque si sono fermate, sono immesse con gli argini aperti |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 06-15
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 03, paragrafi 06-15
ut quaeque liberata est terra, seritur | Appena ogni terra è liberata, viene seminata |
idem amnis unus omnium nullas exspirat auras | Questo unico fiume fra tutti non emette alcuna esalazione |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 57-70
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 02, Paragrafi 57-70
[59] Dicionis Aegyptiae esse incipit a fine Aethiopiae Syene; ita vocatur paeninsula M passuum ambitu, in qua castra sunt, latere Arabiae, et ex adverso insula est IIII, Philae,DC p | [59] Comincia ad essere della giurisdizione dell'Egitto a Siene dal confine dell'Etiopia; così è chiamata la penisola col perimetro di 1000 miglia, in cui ci sono accampamenti, dalla parte dell'Arabia, e di fronte c'è a 4 miglia l'isola di File, con una spaccatura del Nilo a 600 miglia, da cui abbiamo detto essere chiamato Delta |
a Nili fissura, unde appellari diximus Delta; hoc spatium edidit Artemidorus et in eo CCL oppida fuisse, Iuba CCCC p, Aristocreon ab Elephantide ad mare DCCL | Artemidoro determinò questo spazio e (dice che) in esso c'erano 250 città, Giuba che da Elefantiade al mare 400 miglia, Aristocreonte 750 |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 185 - 190
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 07, Paragrafi 185 - 190
Elephantis insula intra novissimum catarracten IIII p et supra Syenen XVI habitatur, navigationis Aegyptiae finis, ab Alexandria DLXXXV p | L'isola Elefantiade è abitata a 4 miglia al di qua dell'ultima cataratta e 16 miglia sopra Siene, confine della navigazione per l'Egitto, a 585 miglia da Alessandria, di tanto hanno sbagliato i sopra scritti |