: in tantum erravere supra scripti | Qui si vendono navi etiopiche; infatti le trasportano pieghevoli sulle spalle, ogni volta che si giunge alle cateratte |
ibi Aethiopicae veneunt naves; namque eas plicatiles umeris transferunt, quotiens ad catarractas ventum est; [60] Aegyptus super ceteram antiquitatis gloriam XX milia urbium sibi Amase regnante habitata praefert, nunc quoque multis etiamsi ignobilibus frequens | [60] L'Egitto oltre la restante fama dell'antichità mostra 20 mila città abitate sotto Amase, anche ora ricco di molte sebbene non note |
celebrantur tamen Apollinis, mox Leucotheae, Diospolis Magna, eadem Thebe portarum centum nobilis fama, Coptos, Indicarum Arabicarumque mercium Nilo proximum emporium, mox Veneris oppidum et iterum Iovis ac Tentyris, infra quod Abydus, Memnonis regia et Osiris templo inclutum,VII:D p | Tuttavia sono celebrate (quella) di Apollo, poi Leucotea, Diopoli Magna, la stessa (detta) Tebe celebre per la fama delle cento porte, Copto, emporio delle merci degli Indi e degli Arabi più vicino al Nilo, poi la città di Venere e di nuovo di Giove e di Tentiri, sotto cui Abido, famosa per la reggia di Memnone e per il tempio di Osiride, a 7 miglia e mezzo lontana dal fiume verso la Libia |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 01 - 12
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 11, Paragrafi 01 - 12
in Libyam remotum a flumine; |