Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 27; 50 - 51
[51] Ipsos deinde adpropinquare legatos allatum est | [51] Giunse quindi la notizia che i messi dei consoli stavano arrivando |
Tunc enimuero omnis aetas currere obuii, primus quisque oculis auribusque haurire tantum gaudium cupientes | Allora, senza ombra di dubbio, tutti quanti procederono velocemente, desiderando ciascuno di essere il primo a prendere con gli occhi e con le orecchie tanta felicità |
Ad Muluium usque pontem continens agmen pervenit | Una colonna ininterrotta di cittadini venne fino al ponte Milvio |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 21-30
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 21; 21-30
Legati --erant L Veturius Philo P Licinius Varus Q Caecilius Metellus--circumfusi omnis generis hominum frequentia in forum peruenerunt, cum alii ipsos, alii comites eorum quae acta essent percontarentur; et ut quisque audierat exercitum hostium imperatoremque occisum, legiones Romanas incolumes, saluos consules esse, extemplo aliis porro impertiebant gaudium suum | Messi dei consoli, che erano L Veturio Filone, P Licinio Varo e Q Cecilio Metello, accerchiati da una massa di gente d'ogni presupposto, vennero al Foro, mentre alcuni li domandavano di persona su quanto era successo ed altri, invece, si indirizzavano alle loro guide; appena tutti avevano sentito la morte di Asdrubale e la sterminio dell'esercito cartaginese, mentre erano salve le legioni romane e salvi i consoli, subito di mano in mano interveniva agli altri la sua allegria |
Cum aegre in curiam peruentum esset, multo aegrius summota turba ne patribus misceretur, litterae in senatu recitatae sunt | Quando i messi a stento riuscirono a penetrare nella Curia e la folla dei cittadini con molto più fatica fu trattenuta, perché non si unisse coi senatori |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 27; 13 -14
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 27; 13 -14
Inde traducti in contionem legati | Finalmente il messaggio dei consoli fu letto in senato |
L Veturius litteris recitatis, ipse planius omnia quae acta erant exposuit cum ingenti adsensu, postremo etiam clamore universae contionis cum vix gaudium animis caperent | Gli incaricati passarono poi nell'assemblea popolare, dove L Veturio, letto il messaggio, mise di persona tutti i particolari dei fatti, ricevuto con grande lode; alla fine da tutta l'assemblea proruppe anche uno scoppio di grida di gioia, poiché l'animo dei cittadini riboccava di gioia |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 08 - 10
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 08 - 10
Discursum inde ab aliis circa templa deum ut grates agerent, ab aliis domos ut coniugibus liberisque tam laetum nuntium impertirent | La folla poi si disperse: gli uni correvano ai templi per render grazie agli dei, gli altri alle loro case per intervenire una così bella notizia alle mogli ed ai figli |
Senatus quod M Livius et C Claudius consules incolumi exercitu ducem hostium legionesque occidissent supplicationem in triduum decrevit | Il senato deliberò che si facessero per tre giorni cerimonie religiose di riconoscenza perché i consoli M Livio e C Claudio avevano salvato l'esercito, annientando le legioni nemiche ed uccidendo il loro generale |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 11 - 14
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 11 - 14
Eam supplicationem C Hostilius praetor pro contione edixit, celebrataque a viris feminisque est | Il pretore C Ostilio disse al popolo il decreto del senato; le cerimonie attirarono molta gente, uomini e donne |