La visita del dottore - Jan Steen

La visita del dottore - Jan Steen

Il teatro era uno straordinario diffusore di situazioni comiche a sfondo sessuale, e più esposto a eventuali censure, in questo spettacolo pubblico, rispetto ai dipinti, solitamente riservati a visione privata. Jan Steen è decisamente il più teatrale dei pittori olandesi del XVII secolo

In qualche caso si ha la sensazione che realizzi delle "istantane" dipinte delle scene salienti e più applaudite di una rappresentazione. Uno dei personaggi più ricorrenti in questo contesto è il medico ciarlatano, figura evidentemente in cima alla classifica dei soggetti di cui prendersi gioco. 

La situazione tipo lo vede avere a che fare con il "mal d'amore" o con supposte gravidanze indesiderate. e viene preso in giro per la sua incompetenza. In questo dipinto il dottore tasta preoccupato il polso di una giovane, evidentemente convinto di aver a che fare con un attacco di febbre; lei lo guarda come chi sa benissimo che quel battito accelerato è dovuto alle pene d'amore; dietro, per chiarezza espositiva, un personaggio ride (è un autoritratto di Steen, che amava inserire se stesso in questo tipo di ruoli) e mostra un aringa con una mano e un paio di cipollotti nell'altro, l'allusione al sesso maschile come probabile causa-cura del genere di affezione di cui soffre la ragazza.

La visita del dottore - Jan Steen, 1660-65 La visita del dottore - Jan Steen, 1660-65

Maybe you might be interested

un efficace rivelatore di gravidanza
un efficace rivelatore di gravidanza

Il medico appare pensoso, professionale vestito di nero, un po' all'antica. La scena si svolge in una stanza con un letto sullo sfondo. Il dottore sta svolgendo un esame visivo di una boccetta di urin...

Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso
Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso

Il medico e la morte. Le rappresentazioni oscillano tra il senso della sconfitta e quello della fatalità. Un gesto abituale. Forse non esiste manovra medica più rilevante sul piano diagnostico e, al...

Coppia allegra - Jan Steen, 1665-70
Coppia allegra - Jan Steen, 1665-70

Due giovani, un uomo e una donna, si dedicano a schermaglie amorose sotto gli alberi, in un bosco. Lui si getta su di lei con impeto, il cappello gli vola via, lei sta cedendo

il mio corso aziendale di primo soccorso

La dubbia speranza - Frank Holl

Illustrazione su come curare una lussazione della colonna vertebrale

Vaccinazione dei bambini - Vincente Borras, 1913

L’eterna crisi del Pronto Soccorso

Le operazioni senza anestesia negli ospedali da campo