In qualche caso si ha la sensazione che realizzi delle "istantane" dipinte delle scene salienti e più applaudite di una rappresentazione. Uno dei personaggi più ricorrenti in questo contesto è il medico ciarlatano, figura evidentemente in cima alla classifica dei soggetti di cui prendersi gioco.
La situazione tipo lo vede avere a che fare con il "mal d'amore" o con supposte gravidanze indesiderate. e viene preso in giro per la sua incompetenza. In questo dipinto il dottore tasta preoccupato il polso di una giovane, evidentemente convinto di aver a che fare con un attacco di febbre; lei lo guarda come chi sa benissimo che quel battito accelerato è dovuto alle pene d'amore; dietro, per chiarezza espositiva, un personaggio ride (è un autoritratto di Steen, che amava inserire se stesso in questo tipo di ruoli) e mostra un aringa con una mano e un paio di cipollotti nell'altro, l'allusione al sesso maschile come probabile causa-cura del genere di affezione di cui soffre la ragazza.