La veduta di "campo Vaccino" - Antonio Joli

la veduta di "campo Vaccino" - Antonio Joli

in primo piano in penombra compaiono i primi personaggi. Pochi metri dopo entra in scena la luce intensa che invade lo spazio e consente allo sguardo di osservare, in lontananza, il Colosseo
Campo Vaccino prese questo nome in quanto in passato era adibito a mercato delle vacche. Nel quadro non si fa riferimento a ciò, piuttosto vediamo un pastore che gira con le sue pecore. Una giornata normale in cui si svolgevano attività agricole pastorali. Uno squarcio di vita moderna in uno spazio di Roma antica.

Joli ebbe una carriera entusiasmante, in giro per l'Europa, chiamato presso le più grandi corti dell'epoca. Il modenese potè esprimere al massimo livello il suo talento e farsi  apprezzare per questo

Maybe you might be interested

vetturino che cade dalla carrozza nella scena di Giacomo Van Lint
vetturino che cade dalla carrozza nella scena di Giacomo Van Lint

un vetturino cade dalla carrozza che sta conducendo. I cavalli non si fermano, dal trotto sembrano siano passati al galoppo e il calesse continua da solo la sua corsa senza meta

Mondo Novo affresco di Giandomenico Tiepolo

ritratto di Luigi XIV - Hyacinthe Rigaud

Una fucina per il ferro - Joseph Wright, 1772

Gli esordi artistici di Giovanni Antonio Canal, meglio noto come Canaletto

Il volo delle Streghe - Francisco Goya

L’altalena - Jean-Honoré Fragonard