Il volo delle Streghe - Francisco Goya

Il volo delle Streghe - Francisco Goya

Tre streghe stanno alzando in volo una figura nuda che si contorce. Indossano delle gonne e mitre episcopali. Nei copricapi sono adornati motivi che richiamano i serpenti. Dalla luce proveniente da sinistra notiamo le tre tinte uniformi di colori giallo, verde e rosa delle mitre

Nell'inquietante oscurità, le streghe sollevano la morte. Una di loro sta mortendo il povero mal capitato, assorbendo linfa vitale dalla vittima. Un'altra entità malvagia si attacca al petto mordendo forte. La paura è il motore trainante dellas cena. Due personaggi sono i testimoni della scena:

  • un uomo che si è gettato a terra. Si copre le orecchie con le mani e, terrorizzato, spera che il tragico destino non tocchi anche a lui
  • un maschio che tenta di allonanarsi di buon passo. Si copre la parte superiore del corpo con una vistosa coperta e, come segno di superstizione, prova a scacciare il malocchio tenendo il pollice tra l'indice e il dito medio, nella sua mano destra. Speera così di poter allontanare gli spiriti maligni

Anche un asino è presente al rapimento delle streghe, è tradizionalmente simbolo dell'ignoranza, poichè non comprende l'accaduto, non si preoccupa di allontanarsi di corsa. Si nota ad uno sguardo successivo, questo perchè Goya lo lascia volutamente nell'oscurità per spingere l'osservatore a concentrarsi sulla scena principale. Dietro di lui, il sentiero si perde nel buio senza darci la possibilità di notare dettagli

Maybe you might be interested

il parasole, dipinto di Goya del 1777
il parasole, dipinto di Goya del 1777

Nel quadro risulta evidente l'influenza della pittura francese che è visibile soprattutto nello sfondo gessoso e bianco che consente effetti di luminosità

l’esorcismo - nella tela di Francisco Goya
l’esorcismo - nella tela di Francisco Goya

In una notte tetra, un gruppo di steghe pratica la magia nera su di un mal capitato in preda al terrore. L'uomo è inginocchiato per terra con indosso soltanto una camicia da notte bianca. Nell'aperta...

La famiglia dell’infante Don Luis ritratto di Francisco de Goya
La famiglia dell’infante Don Luis ritratto di Francisco de Goya

Il dipinto, che raffigura 14 personaggi, risale al 1973-1974. Si trova in Italia in provincia di Parma ma fu realizzato in Spagna ad Arena de San Pedro, a 130 km a ovest di Madrid. Proprietà dei real...

3 maggio 1808 - Francisco Goya

la maja desnuda - Francisco Goya

san Pietro penitente - Francisco Goya

Francisco Goya curato dal dottor Arietta

Sant’Ermenegildo in prigione - Francisco Goya, 1799

La Casa dei matti - Francisco Goya 1812-19