La Flora. Nel bianco candido di Tiziano

la Flora. Nel bianco candido di Tiziano

bellezza femminile, languida, dolce, plasmata sulla sinfonia dei ritmi ricurvi. Armoniosa nei piani cromatici esaltati dalla magistrale capacità di far emergere la fanciulla dall'indefinito sfondo

#Tiziano

un'oculata regia chiaroscurale, attenta a tagliare la figura in scorcio. Ogni cosa è risolta con una calibratura cromatica e di materia pittorica. La candida camiciola, lenta a scivolare, lascia scoperta una spalla. Una veste immaginata per esaltare l'incarnato della giovane il cui delicatissimo viso è incorniciato dai capelli biondo ramati. Un naturale senso di intimità per un soggetto che si offre immediato allo spettatore, riempiendo di se il campo pittorico


Maybe you might be interested

Danae e la pioggia di monete d’oro - Tiziano
Danae e la pioggia di monete d’oro - Tiziano

nel volto della bella eroina del mito di Danae, prescelta da Zeus per essere una delle sue spose terrene, forse è raffigurato il ritratto di una delle donne frequentate dal cardinale Farnese

Amor sacro e amor profano - Tiziano
Amor sacro e amor profano - Tiziano

Nel 1514 a Venezia, Nicolò Aurelio prende in sposa Laura Bagarotto, ragazza padovana figlia di un uomo molto influente. Lo sposo vuole dare alla sposa un regalo speciale e decide di commissionare un...

Tags
Resurrezione di Cristo - Tiziano Vecellio
Resurrezione di Cristo - Tiziano Vecellio
ritratto del doge Marcantonio Trevisan - Bottega di Tiziano
ritratto del doge Marcantonio Trevisan - Bottega di Tiziano
Cristo crocifisso - Tiziano Vecellio
Cristo crocifisso - Tiziano Vecellio
la punizione di Marsia - Tiziano
la punizione di Marsia - Tiziano
Francesco Maria I della Rovere, duca di Urbino - Tiziano
Francesco Maria I della Rovere, duca di Urbino - Tiziano
Presentazione della Vergine al Tempio - Tiziano Vecellio
Presentazione della Vergine al Tempio - Tiziano Vecellio