Ritratto del doge Marcantonio Trevisan - Bottega di Tiziano

ritratto del doge Marcantonio Trevisan - Bottega di Tiziano

a seguito della nomina a pittore ufficiale della Repubblica nel gennaio 1517, Tiziano aveva l'incarico di ritrarre i nuovi dogi. L'immagine del doge sembra cosi viva che "par che parli, che pensi, et che respiri"

#Tiziano #portrait

L'opera ha sollevato dubbi tra gli studiosi e sull'effettiva partecipazione di Tiziano. Alcuni lo propongono come un lavoro di bottega, nei dettagli modesti come la mano sinistra, la semplicità di impasti nel manto di broccato dorato e in generale una pittura spenta. Una minor espressività dell'immagine rispetto ad altri autoritratti.

L'assestarsi più pacato della figura dimostra una diversa relazione con l'ambiente circostante: ora che Tiziano ha superato l'artificiosità degli impianti manieristici, essa sta di nuovo entro uno spazio abitabile, definito dall'ampio arco del busto, ed è il leggero volgere della testa in opposizione alla fermezza del corpo, che restituisce una naturalezza più antica, priva di complessità formali o di retorica

Maybe you might be interested

ritratto del doge Francesco Venier - Tiziano
ritratto del doge Francesco Venier - Tiziano

ultimo doge che Tiziano ritrasse. Sul volto scarno, gli occhi lucidi, da infermo, sembrano fissare le immagini interne di un pensiero ricorrente, di una costante preoccupazione

Tags
Allegoria del Tempio governato dalla Prudenza - Tiziano
Allegoria del Tempio governato dalla Prudenza - Tiziano
vestito di velluto, il primo autoritratto di Frida Kahlo
vestito di velluto, il primo autoritratto di Frida Kahlo
con Maddalena Doni, Raffaello ricalca il modello della Gioconda
con Maddalena Doni, Raffaello ricalca il modello della Gioconda
ritratto di Cristina Archinto Trivulzio con il figlio Luigi - Pelagio Palagi
ritratto di Cristina Archinto Trivulzio con il figlio Luigi - Pelagio Palagi
ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler - Pablo Picasso
ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler - Pablo Picasso
ritratto del poeta Marinetti - Carlo Carrà
ritratto del poeta Marinetti - Carlo Carrà