Cicerone, Pro Cluentio: 10 - 20, pag 5

Cicerone, Pro Cluentio: 10 - 20

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Cluentio parte 10 - 20
Atque ut intellegatis eis accusatum esse criminibus Oppianicum ut neque accusator timere neque reus sperare debuerit, pauca vobis illius iudicii crimina exponam; quibus cognitis nemo vestrum mirabitur illum diffidentem rebus suis ad Staienum atque ad pecuniam confugisse E affinché capiate che la natura dei reati contestati a Oppianico era tale da non dover indurre laccusatore a temere, né limputato a sperare alcunché, vi esporrò i pochi capi daccusa di quel processo; conosciute quelle cose, nessuno di voi si meraviglierà che quello, persa ogni speranza nella sua situazione, abbia cercato la salvezza in Staieno e nel denaro

Maybe you might be interested

Cicerone, Pro Cluentio: 152 - 161
Cicerone, Pro Cluentio: 152 - 161

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Cluentio parte 152 - 161

Cicerone, Pro Cluentio: 51 - 60
Cicerone, Pro Cluentio: 51 - 60

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Cluentio parte 51 - 60

Cicerone, Pro Cluentio: 61 - 71
Cicerone, Pro Cluentio: 61 - 71

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Cluentio parte 61 - 71

Cicerone, Pro Cluentio: 102 - 111
Cicerone, Pro Cluentio: 102 - 111

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Cluentio parte 102 - 111

Cicerone, Pro Cluentio: 162 - 171
Cicerone, Pro Cluentio: 162 - 171

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Cluentio parte 162 - 171

Cicerone, In Verrem: 02; 04-106-110

Cicerone, De Oratore: Libro 01; 01-05

Cicerone, In Verrem: 01; 01-05

Cicerone, In Verrem: 02; 04-01-02

Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 01; 01-90

Cicerone, Tuscolanae Disputationes: Libro 05; 01-10