Nam Sassia, mater huius Habiti mater enim a me in omni causa, tametsi in hunc hostili odio et crudelitate est, mater, inquam, appellabitur, neque umquam illa ita de suo scelere et immanitate audiet ut naturae nomen amittat; quo enim est ipsum nomen amantius indulgentiusque maternum, hoc illius matris, quae multos iam annos et nunc cum maxime filium interfectum cupit, singulare scelus maiore odio dignum esse ducetis | Infatti Sassia, madre del presente Abito, e madre da me sarà chiamata per tutta la causa, anche se nutra verso costui lodio e la crudeltà di un nemico, madre, lo ripeto, né mai qui essa sentirà parlare del suo crimine scellerato senza che le sia attribuito il nome che le spetta per natura; poiché, quanto più lo stesso nome di madre comporta in sé amore e indulgenza, tanto più odioso giudicherete il crimine straordinario di quella madre, che già da molti anni, e ora più che mai, desidera la morte del figlio |
Ea igitur mater Habiti, Melini illius adulescentis, generi sui, contra quam fas erat amore capta, primo, neque id ipsum diu, quoquo modo poterat, in illa se cupiditate continebat: deinde ita flagrare coepit amentia, sic inflammata ferri libidine, ut eam non pudor, non pudicitia, non pietas, non macula familiae, non hominum fama, non filii dolor, non filiae maeror a cupiditate revocaret | La madre di Abito, dunque, che era presa damore per il suo genero, il giovane Melino, contro ogni sacro principio, allinizio, comunque non durò a lungo, tratteneva in sé la passione in qualsiasi modo le fosse possibile; poi però cominciò ad ardere di follia, così infuocata a farsi trascinare dalla libidine al punto che né il pudore, né il ritegno, né la pietà materna, né il pensiero della vergogna della famiglia, né quello dellopinione pubblica, né il dolore del figlio, né langoscia della figlia la distoglievano da quella passione |
[13] Animum adulescentis, nondum consilio ac ratione firmatum, pellexit eis omnibus rebus quibus illa aetas capi ac deliniri potest | [13] Lanimo del giovane, non ancora fortificato dal consiglio e dalla ragione, lo allettò con tutte quelle cose con cui quelletà può essere irretita e sedotta |
Maybe you might be interested
Filia, quae non solum illo communi dolore muliebri in eius modi viri iniuriis angeretur, sed nefarium matris pelicatum ferre non posset, de quo ne queri quidem se sine scelere posse arbitraretur, ceteros sui tanti mali ignaros esse cupiebat, in huius amantissimi sui fratris manibus et gremio maerore et lacrimis consenescebat | La figlia, che è angosciata non solo dal dolore che provano le donne quando subiscono tali offese dal marito, non poteva sopportare il vergognoso concubinato della madre, di cui non poteva neanche lamentarsi senza farsene una colpa, desiderava che gli altri restassero ignari di tale colpa, si rifugiava tra le braccia e nel grembo di suo fratello con grande dolore e lacrime |
[14] Ecce autem subitum divortium, quod solacium malorum omnium fore videbatur | [14] E ecco allimprovviso il divorzio che sembrava essere il conforto di tutti i mali |
Maybe you might be interested
Discedit a Melino Cluentia, ut in tantis iniuriis non invita, ut a viro non libenter | Cluentia si separa da Melino, anche se non accetta tante offese, anche se non volentieri dal marito |
Tum vero illa egregia et praeclara mater palam exsultare laetitia, triumphare gaudio coepit, victrix filiae non libidinis | Allora quella eccellente e esemplare madre comincia a esultare pubblicamente, a trionfare con gioia, vincitrice della figlia e non della passione |
Maybe you might be interested
Itaque diutius suspicionibus obscuris laedi famam suam noluit | E così non volle che la sua reputazione fosse macchiata più a lungo da oscuri sospetti |
Lectum illum genialem, quem biennio ante filiae suae nubenti straverat, in eadem domo sibi ornari et sterni expulsa atque exturbata filia iubet: nubit genero socrus nullis auspicibus, nullis auctoribus, funestis ominibus omnium | Ordina che quello stesso letto nuziale, che due anni prima era stato preparato a sua figlia che si stava per sposare, sia preparato e allestito per lei in quella stessa casa, ora che la figlia era stata cacciata e ripudiata: la suocera sposa il genero senza auspici, né tutori, con il malaugurio di tutti |
Maybe you might be interested
VI [15] O mulieris scelus incredibile et praeter hanc unam in omni vita inauditum | VI [15] O incredibile misfatto di una donna e, a parte il solo caso di costei, inaudito al mondo |