Perungiorno.it, the community that listens to you
How it works

PERUNGIORNO.IT is a young community that allows every day, afor a member, chosen at random, manage, respect for others and decorum, the home of the site. You can make dedications, link to the photos, write a thought for your loved one. All completely free

Contributions posted by users will not be translated

You
l’uccisione di Antonio Bardellino segna la scalata del clan dei casalesi
l'uccisione di Antonio Bardellino segna la scalata del clan dei casalesi

Antonio Bardellino era boss di San Cipriano. Killer spietato, uomo d'azione con grandi ambizioni e stratega d'affari. Negli anni '70 si pone al vertice di un organizzazione che opera tra Napoli e Case...

Heydrich contro le direttive di Hitler sui rapporti sessuali ebrei-ariani
Heydrich contro le direttive di Hitler sui rapporti sessuali ebrei-ariani

dal 1935, e dalle leggi di Norimberga, era formalmente vietato ad un ebreo avere rapporti sessuali con una ariana, così come era vietato a un ariano di avere rapporti sessuali con una ebrea. Il reato...

Night Windows - Edward Hopper, 1928
Night Windows - Edward Hopper, 1928

Il dipinto è ispirato a un incisione del 1910 (con lo stesso titolo) di John Sloan, che era stato docente di Hopper alla Chase School, in cui sono raffigurate due donne vista attraverso due finestre ...

Il Burbero. Un film intero girato con due attori che parlano lingue diverse. Perché?
Il Burbero. Un film intero girato con due attori che parlano lingue diverse. Perché?

Adriano Celentano parla italiano mentre la co-protagonista Debra Feuer parla inglese

Biancheria stesa ad asciugare al Petit Gennevilliers - Gustave Caillebotte
Biancheria stesa ad asciugare al Petit Gennevilliers - Gustave Caillebotte

Tra i temi che rientrano nella routine di un impressionismo generico, anche se è sempre di buona lega, l'inventiva dell'artista si riaccende quando può cogliere temi che pure sembrerebbero del tutto...

"L’interno" il quadro di Edgar Degas meglio noto come "Lo stupro"
"L’interno" il quadro di Edgar Degas meglio noto come "Lo stupro"

l'arte deve anche denunciare le sofferenze e Degas le affronta in questo quadro che lui presentò come "l'interno" ma che, tra colleghi ed amici, prese piede come "lo stupro"

quote

Che porci! Mandano indietro la carne, perché hanno la pancia troppo piena

riflessioni di un affamato - Emilio Longoni

contact us