Virgilio, Eneide: Libro 03 - UNA SOSTA AD AZIO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - UNA SOSTA AD AZIO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - UNA SOSTA AD AZIO
iam medio apparet fluctu nemorosa Zacynthos Dulichiumque Sameque et Neritos ardua saxis Ormai in mezzo al mare appare Zacinto selvosae Dulichio e Same e Nerito scoscesa di rocce
effugimus scopulos Ithacae, Laertia regna, et terram altricem saeui exsecramur Ulixi Sfuggiamo gli scogli di Itaca, regni laerzii,e malediciamo la terra nutrice del crudele Ulisse
mox et Leucatae nimbosa cacumina montis et formidatus nautis aperitur Apollo Subito e le piovose cime del monte Leucate e si apre Apollo temuto dai marinai

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE

hunc petimus fessi et parvae succedimus urbi; ancora de prora iacitur, stant litore puppes Stanchi lo cerchiamo e ci avviciniamo alla piccola città; l'ancora è gettata da prora, le poppe stanno sul lido
Ergo insperata tandem tellure potiti lustramurque Iovi votisque incendimus aras, Actiaque Iliacis celebramus litora ludis Impadronitici finalmente della terra insperata ci purifichiamo per Giove e incendiamo gli altari di voti, e festeggiamo i lidi di Azio coi giochi iliaci

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE

exercent patrias oleo labente palaestras nudati socii: iuvat evasisse tot urbes Argolicas mediosque fugam tenuisse per hostis I compagni spogliati, scorrendo l'olio, praticano i giochi padri: è bello aver superato tante città argoliche ed aver affrontato la fuga in mezzo ai nemici
interea magnum sol circumvolvitur annum et glacialis hiems Aquilonibus asperat undas Intanto il sole avvolge un grande anno ed il glaciale inverno con gli Aquiloni inasprisce le onde

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA CORSA A PIEDI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - LA CORSA A PIEDI

aere cavo clipeum, magni gestamen Abantis, postibus adversis figo et rem carmine signo: aeneas haec de danais victoribus arma; linquere tum portus iubeo et considere transtris Attaccò sui battenti anteriori lo scudo di cavo bronzo, armamento del grande Abante, e segno il fatto con un verso: Enea (offre) queste armi (tolte) ai Danai vincitori; poi ordinò di lasciare i porti e sedere sui banchi
certatim socii feriunt mare et aequora verrunt: protinus aerias Phaeacum abscondimus arces litoraque Epiri legimus portuque subimus Chaonio et celsam Buthroti accedimus urbem A gara i compagni battono il mare e spazzano le piane: Subito lasciamo le aeree rocche dei Feaci, raggiungiamo i lidi dell'Epiro ed entriamo nel porto caonio e ci avviciniamo alla eccelsa città di Butroto

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA

Virgilio, Eneide: Libro 08 - VENERE E VULCANO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - VENERE E VULCANO

Virgilio, Eneide: Libro 08 - L’ANTICO LAZIO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - L’ANTICO LAZIO

Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO

Virgilio, Eneide: Libro 05 - PARATA DI GIOVANI TROIANI A CAVALLO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - PARATA DI GIOVANI TROIANI A CAVALLO