ut sciat se tum quoque ea acturum per quae posteris prosit | Per sapere che farà anche cose attraverso cui sarà di giovamento ai posteri |
Nos certe sumus qui dicimus et Zenonem et Chrysippum maiora egisse quam si duxissent exercitus, gessissent honores, leges tulissent; quas non uni ciuitati, sed toti humano generi tulerunt | Certamente noi siamo quelli che diciamo che Zenone e Crisippo hanno fatto cose maggiori che se avessero condotto eserciti, amministrato cariche, proposto leggi; e le portarono non a una sola città, ma a tutto il genere umano |
Quid est ergo quare tale otium non conueniat uiro bono, per quod futura saecula ordinet nec apud paucos contionetur sed apud omnis omnium gentium homines, quique sunt quique erunt | E che motivo cè per cui non convenga ad un uomo buono un ozio del genere, attraverso il quale ordini i secoli futuri e non sia discusso presso pochi, ma presso tutti gli uomini di tutte le genti, quelli che sono e quelli che saranno |
Maybe you might be interested
[5] Ad summam, quaero an ex praeceptis suis uixerint Cleanthes et Chrysippus et Zenon | [5] Insomma, ti chiedo se Cleante e Crisippo e Zenone vissero secondo i loro precetti |
dubie respondebis sic illos uixisse quemadmodum dixerant esse uiuendum: atqui nemo illorum rem publicam administrauit | In maniera indubbia risponderai che essi vissero come avevano detto che si doveva vivere: eppure nessuno di loro amministrò lo stato |
Maybe you might be interested
'Non fuit' inquis 'illis aut ea fortuna aut ea dignitas quae admitti ad publicarum rerum tractationem solet | Non ebbero mi dici né quella sorte né quel pedigree che suole essere ammessa alla trattazione delle cose pubbliche |
' Sed idem nihilominus non segnem egere uitam: inuenerunt quemadmodum plus quies ipsorum hominibus prodesset quam aliorum discursus et sudor | Ma ugualmente nondimeno non trascorsero una vita inoperosa: capirono come potesse giovare agli uomini più la loro quiete che la fatica e il sudore degli altri |
Maybe you might be interested
Ergo nihilominus hi multum egisse uisi sunt, quamuis nihil publice agerent | Dunque nondimeno mi sembrò che avessero fatto molto, pur non facendo niente in modo pubblico |
[VII] [1] Praeterea tria genera sunt uitae, inter quae quod sit optimum quaeri solet: unum uoluptati uacat, alterum contemplationi, tertium actioni | [VII] [1] ci sono soprattutto tre tipi di vita tra i quali si suole cercare ciò che sia ottimo: luno si dedica al piacere, laltro alla contemplazione, il terzo allazione |
Maybe you might be interested
Primum deposita contentione depositoque odio quod inplacabile diuersa sequentibus indiximus, uideamus ut haec omnia ad idem sub alio atque alio titulo perueniant: nec ille qui uoluptatem probat sine contemplatione est, nec ille qui contemplationi inseruit sine uoluptate est, nec ille cuius uita actionibus destinata est sine contemplatione est | Innanzitutto, deposta la discussione e deposto lodio che dichiarammo implacabile per chi seguiva cose diverse, vediamo che queste cose sotto luno a laltra etichetta pervengono tutte alla stessa cosa: né chi segue il piacere è senza contemplazione, né chi mirò alla contemplazione è senza piacere, né quello la cui vita fu destinata allazione è senza contemplazione |