Annunciazione - Andrea del Sarto

Annunciazione - Andrea del Sarto

Il momento prescelto da Andrea Del Sarto per rappresentare il dramma umano ed emotivo del mistero dell'Annunciazione, riguarda la fase successiva allo smarrimento: Maria torna in sè e si interroga sul significato delle parole che l'angelo le ha rivolto

Maria è raffigurata in piedi in uno splendido giardino dall'italiana all'esterno di un palazzo dalle arcate classiche: L'Arcangelo Gabriele si inginocchia di fronte alla Vergine, che appare meditabonda e non più spaventata. Le rose poggiate sul cippo all'antica alludono alle grazie e alle virtù di Maria e alle profezie veterotestamentarie, costituendo uno strumento ulteriore di meditazione di contemplazione per il devoto.

Maybe you might be interested

L’Annunciazione di Recanati - Lorenzo Lotto

in una dimora descritta nei minimi dettagli, come l'artista aveva imparato frequentando a Venezia i pittori fiamminghi, irrompe un Arcangelo Gabriele muscoloso dall'espressione severa e tesa

L'arcangelo Gabriele si presenta a Maria con un giglio bianco, simbolo della sua natura verginale

L'arcangelo sta per annunciarle che concepirà il figlio di Dio. Annunciazione (particolare) - Gaudenzio Ferrari, 1512-1513 circa

Giuseppe spiega i sogni ai genitori - Andrea del Sarto

Nel pannello è raffigurato l'inizio del racconto, suddiviso in singoli momenti narrativi dei quali la figuretta del giovane Giuseppe costituisce il filo conduttore. Egli è ben riconoscibile grazie a...