Washington attraversa il Delaware - Emanuel Gottlieb Leutze

Washington attraversa il Delaware - Emanuel Gottlieb Leutze

Il dipinto ritrae Washington e suo esercito nell'atto drammatico di attraversare il fiume ghiacciato all'alba per sorprendere i britannici a Trenton, nel New Jersey, il 25 dicembre 1776

  • alta più di 3 metri e mezzo e larga oltre 6,7 questa immagine conica è quanto mai enfatizzata. Leutze usa ogni espediente immaginabile per accentuare il dramma e suscitare una reazione emotiva nell'osservatore: 
  • i pezzi frastagliati di ghiaccio
  • i cavalli inquieti
  • i soldati feriti
  • la stella del mattino parlano di pericolo, coraggio e speranza
l'eroico Washington, nobile ed eretto al centro della scena, ha un portamento che suggerisce forza d'animo e salvezza morale. Porta con sé un esercito di americani pronti ad affrontare ogni avversità e a combattere qualunque nemico in nome della libertà e della verità. E' piuttosto strano che questo simbolo dell'America sia stato dipinto in Germania.

L'artista, un tedesco-americano, volle usare come modelli gli studenti d'arte americani della famosa Accademia di Dusseldorf. Leutze immaginò lo spirito di Washington che ne attraversava i fiumi portando con sé le stelle le strisce e migliaia di colonie americane. Il dipinto originale fu distrutto nel bombardamento di Brema nel 1942. Questa versione giunta fino a noi, fu completata nel 1851

Maybe you might be interested

Costantino Beltrami verso le sorgenti del Mississippi - Enrico Scuri
Costantino Beltrami verso le sorgenti del Mississippi - Enrico Scuri

Esule, in seguito alla caduta di Napoleone di cui era stato seguace, Giacomo Costantino Beltrami passò dalla passione politica all'interesse scientifico. Viaggiò tra Europa e America, raccogliendo o...

Una protesta del 2016 nella città messicana di Ecatepec

Il vulcano Izaccihuatl - Dr. Atl

Paraguay. Immagine del tuo paese desolato - Juan Manuel Blanes

La riforma e la caduta dell’Impero - José Clemente Orozco

Chi possiede il debito pubblico americano

Roe contro Wade: il caso che portò alla legalizzazione dell’aborto negli USA