Chi possiede il debito pubblico americano

Chi possiede il debito pubblico americano

La Cina ha oggi un surplus commerciale nei confronti degli Stati Uniti che è schizzato dai 12 miliardi del 1991 ai 347 miliardi del 2022. Gli americani hanno una costante crescita del debito pubblico ormai oltre i 33.000 miliardi di dollari, la più gigantesca cifra mai registrata nella storia dell'umanità

La Cina, che nel 2023 possiede 821 miliardi di debito americano, si trova obbligata a devolvere al nemico una immensa liquidità che dovrebbe utilizzare per risolvere le proprie deficienze strutturali. Cifra che, finché sarà egemone, l'America non ripagherà mai nella sua interezza. Fu negli anni Ottanta che Washington si trasformò da creditore a principale debitore internazionale, persuadendo i contribuenti stranieri ed accollarsi i costi del riarmo americano in funzione antisovietica.

Dalla fine della guerra fredda, con la nascita della globalizzazione, il debito pubblico statunitense è balzato da 3.665 miliardi di dollari agli attuali 33.045 miliardi, posseduto per il 32% da governi stranieri, alleati e rivali. su tutti, oltre alla Cina: 

  1. il Giappone che detiene 1090 miliardi di dollari in buoni del Tesoro
  2. il Regno Unito 217 miliardi
  3. l'India 118,2 miliardi
  4. la Germania 82,2 miliardi
  5. la Russia 86,1 miliardi
  6. la Corea del Sud 93,2 miliardi
  7. il Messico 47,1 miliardi

Maybe you might be interested

le 4 partite strategiche vinte dalla Cina contro l’America
le 4 partite strategiche vinte dalla Cina contro l’America

Le 4 fasi del ritorno della Cina al rango di protagonista sono scandite dalla sua capacità di volgere la potenza americana a proprio vantaggio. Una strategia parassitaria. Il colosso cinese è ora un...

il brano "La Bamba" trae origine dalla razzia di Veracruz del 1683

La conquista spagnola del Messico - Diego Rivera

L’infernale Edward Teach, alias Barbanera: lo stereotipo del pirata

I nostri nonni - Jorge Gonzales Camarena

L’amore dichiarato di Gheddafi per Condoleezza Rice

la prima donna sindaca di Roma