Seneca, De providentia: Parte 05, pag 4

Seneca, De providentia: Parte 05

Latino: dall'autore Seneca, opera De providentia parte Parte 05
Ignis aurum probat, miseria fortes uiros Come il fuoco prova l'oro, così la sventura gli uomini fortti
Vide quam alte escendere debeat uirtus: scies illi non per secura uadendum Ascolta sino a che punto il valore dell'uomo sia destinato a salire e vedrai perché il suo cammino non può andare per vie sicure e tranquille
Ardua prima uia est et quam uix mane recentes enituntur equi; medio est altissima caelo, unde mare et terras ipsi mihi saepe uidere sit timor et pauida trepidet formidine pectus Ardua è la strada all'inizio e tale che al primo mattino, anche se freschi, già stanchi sono i cavalli La cima splende nel cielo più alto tanto ch'io stesso, se appena guardo la terra e il mare, son preso da un vile terrore

Maybe you might be interested

Seneca, De providentia: Parte 04
Seneca, De providentia: Parte 04

Latino: dall'autore Seneca, opera De providentia parte Parte 04

ultima prona uia est et eget moderamine certo; tunc etiam quae me subiectis excipit undis, ne ferar in praeceps, Tethys solet ima uereri L'ultimo tratto discende, ma vuole una guida sicura: Teti, anche lei, nel profondo del mare che sempre m'accoglie palpita allora per me, temendo ch'io possa cadere
Haec cum audisset ille generosus adulescens, 'placet' inquit 'uia, escendo; est tanti per ista ire casuro Quando quel valoroso giovinetto udì queste parole: Salgo, esclamò: mi piace questo cammino; vale la pena di farlo anche a costo di cadere

Maybe you might be interested

Seneca, De providentia: Parte 03
Seneca, De providentia: Parte 03

Latino: dall'autore Seneca, opera De providentia parte Parte 03

' Non desinit acrem animum metu territare: utque uiam teneas nulloque errore traharis, per tamen aduersi gradieris cornua tauri Haemoniosque arcus uiolentique ora leonis Ma il padre non cessò d'intimorire quell'animo ardimentoso: Quando tu voglia tenere, senza sbagliare, la strada, tieni diritto il corso conntro le corna del Toro, sino all'arco di Emonio, alle fauci del truce Leone
Post haec ait: 'iunge datos currus: his quibus deterreri me putas incitor; libet illic stare ubi ipse Sol trepidat A queste parole: Aggioga il carro, fece il giovinetto Ciò che dici per spaventarmi mi eccita ancora di più Voglio salire là, dove lo stesso Sole si sgomenta

Maybe you might be interested

Seneca, De providentia: Parte 02
Seneca, De providentia: Parte 02

Latino: dall'autore Seneca, opera De providentia parte Parte 02

' Humilis et inertis est tuta sectari: per alta uirtus it Lasciamo ai pigri e ai vili le vie piane e sicure: i valorosi salgono alle vette

Maybe you might be interested

Seneca, De providentia: Parte 06
Seneca, De providentia: Parte 06

Latino: dall'autore Seneca, opera De providentia parte Parte 06

Tags: #seneca
Seneca, De Constantia Sapientis: 01; 01-03

Seneca, Lettere a Lucilio: Libri 07-08 Parte 02

Seneca, De Constantia Sapientis: 10; 01-05

Seneca, Lettere a Lucilio: Libri 07-08 Parte 01

Seneca, De Ira 01: 15; 01-03

Seneca, De Constantia Sapientis: 12; 01-03