La sua sete è resa tangibile dal modo in cui la mano si aggrappa al recipiente, mentre Rebecca, la cui dolce bellezza ben evidenziata, distoglie lo sguardo con pudore e discrezione. La sua figura, collocata proprio al centro del dipinto, è sottolineata dall'ampio panno rosso che le copre i fianchi e che costituisce la nota coloristica più alta del quadro.
Le sue compagne, tutte vestite con semplici abiti da contadine, osservano attentamente la scena e le loro anfore vengono a posizionarsi in modo da valorizzare la spazialità prospettica. Aleggia sulla scena un'atmosfera di silenziosa attesa, mentre il nostro sguardo percorre i segni di una rustica povertà:
- la spaccatura del pozzo
- la foggia umile dei vasi
- i piedi scalzi della giovane in primo piano vista di spalle
- il muretto da cui scendono i rampicanti
Nel fondo a sinistra, si intravedono avvolti da una nebbia azzurrina:
- due cammelli
- un cavallo
- i servitori che attendono