Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 14, Paragrafi 61-72

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 14, Paragrafi 61-72

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 14, Paragrafi 61-72

[61]Divus Augustus Setinum praetulit cunctis et fere secuti principes, confessa propter experimenta, non temere cruditatibus noxiis ab ea saliva [61] Il divino Augusto a tutti preferì il setino e per lo più gli imperatori seguenti, a motivo degli esperimenti che si erano dimostrati nient'affatto di dannose pesantezze con quel sapore
nascitur supra Forum Appi Nasce sopra il Foro di Appio
antea Caecubo erat generositas celeberrima in palustribus populetis sinu Amynclano, quod iam intercidit incuria coloni locique angustia, magis tamen fossa Neronis, quam a Baiano lacu Ostiam usque navigabilem incohaverat Prima c'era per il cecubo una qualità molto famosa nelle paludi con i pioppi nel golfo di Amicla, questo ormai è scomparso per la negligenza del contadino e la ristrettezza del luogo, tuttavia di più per il canale di Nerone, che aveva abbozzato navigabile dal bacino di Baia fino ad Ostia

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 139-147
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 139-147

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 36, Paragrafi 139-147

[62]Secunda nobilitas Falerno agro erat et ex eo maxime Faustiniano; cura culturaque id collegerat [62] La seconda fama era per il territorio di Falerno e da questo soprattutto per il faustiniano; si era conquistato ciò con la cura e la coltivazione
exolescit haec quoque copiae potius quam bonitati studentium Queste vengono meno anche per colpa di quelli che aspirano all'abbondanza più che alla qualità

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 31, Paragrafi 42-74
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 31, Paragrafi 42-74

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 31, Paragrafi 42-74

Falernus ager a ponte Campano laeva petentibus Urbanam coloniam Sullanam nuper Capuae contributam incipit, Faustinianus circiter IIII milia passuum a vico Caedicio, qui vicus a Sinuessa VI M passuum abest Il territorio di Falerno comincia dal ponte campano a sinistra per quelli che vanno verso la colonia urbana di Silla associata da poco a Capua, il faustiniano a circa 4 mila passi dal villaggio di Cedicio, villaggio che dista 6 mila passi da Suessa
nec ulli nunc vino maior auctoritas Per nessun vino maggiore rinomanza oggi

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 72-91
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 72-91

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 35, Paragrafi 72-91

solo vinorum flamma accenditur A lui solo dei vini si accende la fiamma
[63]tria eius genera: austerum, dulce, tenue [63] Tre le specie di questo: aspro, dolce, leggero

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 104-130
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 104-130

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 06, Paragrafi 104-130

quidam ita distingunt, summis collibus Caucinum gigni, mediis Faustinianum, imis Falernum Alcuni lo distinguono così: che il caucino nasce sui colli più alti, il faustiniano sui medi, il falerno sui più bassi

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 231-246
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 231-246

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 11, Paragrafi 231-246

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 18, Paragrafi 1-55

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 01 - 16

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 34, Paragrafi 19-65

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 30, Paragrafi 42-115