semen eodem nomine silis speciem habet, medicinae tantum utile | Il seme con lo stesso nome ha l'aspetto dell'ocra, utile solo per la medicina |
[129]dat et malobathrum Syria, arborem folio convoluto, colore aridi folii, ex quo premitur oleum ad unguenta, fertiliore eiusdem Aegypto | [129] La Siria offre anche il malobatro, un albero con la foglia contorta, dal colore di foglia secca, da cui si spreme un olio per i profumi, più fertile della stessa in Egitto |
laudatius tamen ex India venit; in paludibus ibi gigni tradunt lentis modo, odoratius croco, nigricans scabrumque, quodam salis gustu | Tuttavia giunge più pregiato dall'India |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 72-91
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 35, Paragrafi 72-91
minus probatur candidum | Dicono che lì nasca nelle paludi al modo della lenticchia, più profumato del croco, nerastro e ruvido, con un certo sapore di sale |
celerrime situm in vetustate sentit | E' meno apprezzato il bianco |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 128-139
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 03, paragrafi 128-139
sapor eius nardo similis esse debet sub lingua | Nella vecchiaia molto velocemente sa di muffa, Il suo sapore dev'essere simile al nardo sotto la lingua |
odor vero in vino subfervefacti antecedit alios | Ma l'odore di quello bollito nel vino supera gli altri |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 48 - 56
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 02, Paragrafi 48 - 56
in pretio quidem prodigio simile est, a denaris singulis ad Ж CCC pervenire libras, folium autem ipsum in libras Ж LX | Riguardo al prezzo certo è simile a un fenomeno, da un denaro a libbra giungere a 300, poi la stessa foglia a 60 denari a libbra |
[130]Oleum et omphacium est | [130] Anche l'agresto è un olio |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 06-15
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 03, paragrafi 06-15
fit duobus generibus et totidem modis, ex olea et vite, olea adhuc alba expressa, deterius ex druppa | Si ottiene di due generi e in altrettanti modi, dall'oliva e dalla vite, con l'oliva spremuta ancora bianca, più deteriore dalla drupa |