' Regi adductus primo ita negare inconstanter, ut parvo metu admoto paratum indicem esse appareret | Condotto dinanzi al re, prima di tutto si dette a negare, ma in modo così poco deciso da far capire che bastava agitargli davanti il più semplice spauracchio per aver pronto un delatore |
Conspectum tortoris verberumque non sustinuit, ordinemque omnem facinoris legatorum ministeriique sui exposuit | Non resse infatti alla vista dellaguzzino e delle verghe, e per filo e per segno raccontò loperato dei legati e come egli fosse stato un loro strumento |
Extemplo missi, qui legatos comprehenderent, Philoclem, qui praesens erat, oppresserunt: Apelles missus ad Chaeream quendam persequendum indicio Xychi audito in Italiam traiecit | Subito si mandò ad arrestare i legati, Filocle, che era sul posto, fu bloccato; Apelle, che era stato mandato sulle tracce di un certo Cherea, saputo della denuncia di Xico, passò in Italia |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 40; 56 - 59
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 40; 56 - 59
De Philocle nihil certi vulgatum est: alii primo audaciter negantem, postquam in conspectum adductus sit Xychus, non ultra tetendisse, alii tormenta etiam infitiantem perpessum adfirmant | Sul conto di Filocle non corre nessuna versione sicura; alcuni dicono che egli, mentre sulle prime negava sfrontatamente, appena fu condotto in sua presenza Xico, non poté più insistere; altri invece che egli sopportò sin da ultimo i tormenti continuando a negare |
Philippo redintegratus est luctus geminatusque; et infelicitatem suam in liberis graviorem, quod alter - su- peresset, censebat | A Filippo fu così rinnovato il dolore e anzi raddoppiato: lessere stato così disgraziato nei figli gli pesava più perché luno sopravviveva che non per la perdita dellaltro |