
Quando due sottomarini tedeschi si arresero al largo delle coste argentine dopo la guerra, lo sbarco dell'equipaggio viene raccontato come uomini in grado a malapena di stare in piedi a causa di malnutrizione, disidratazione e aria viziata. Un uomo con problemi di salute come Hitler poteva sostenere un viaggio di settimane diretto da Vigo in Argentina o forse avrà fatto delle soste? Il suo medico racconta che la più grande preoccupazione di Hitler erano i suoi problemi di stomaco soffriva infatti di ulcera.
Il dittatore Franco incontra Hitler ad Hendaye in Francia per concedere l'utilizzo delle isole Canarie ai tedeschi in segreto, pegno per la non adesione alla guerra. Forse queste potevano essere una potenziale tappa di sosta.
Nelle isole Canarie viene contattato Francisco Kamphoff, un anziano che discende da una famiglia che possedeva una delle piu grandi imprese tedesche negli anni '40, si trattava di una compagnia navale. Dichiara che suo nonno, ingegnere navale, lavorava con ingegneri tedeschi nella riparazione di sottomarini tedeschi, si occupavano anche di rifornirli con cibo, armi e siluri. Sull'isola veniva usato un magazzino sotterraneo accessibile tramite un tunnel e le comunicazioni criptate avvenivano tramite macchine enigma. In queste isole, risulta essersi trasferito nel 1930, Gustav Winter. Ho deciso di dedicargli un articolo a parte. Al link seguente puoi approfondire.

I misteri della villa di Gustav Winter
Risulta essersi trasferito nelle Canarie nel 1930. Gustav Winter era presente nel database del FBI come personaggio nazista sgradito e qui aveva una v...
Maybe you might be interested

documenti inediti del capitano Michel Leroy raccontano gli ultimi giorni nel bunker di Hitler
documenti riservati nazisti recuperati da una missione francese segreta nell'aprile 1945, venuti alla luce nel novembre 2016 nel ripostiglio della casa del capitano morto qualche mese prima, rinvenut...

Maybe you might be interested

Luogo di sepoltura dei cadaveri di Hitler, Braun, Krebs e famiglia Goebbels
ecco cosa riporta un documento russo TOP SECRET, desecretato, datato 4 giugno 1945. Sepolture e riesumazioni si susseguono
Hohenlychen è una piccola città della Germania e qui, secondo un altro documento desecretato del MI6 datato 1 settembre 1945, viene segnalata la presenza di Hitler il 28 aprile 1945 ( due giorni prima la sua presunta morte nel bunker) che viene portato via in aereo. Ci sono anche testimoni che affermano di averlo visto passeggiare 4 giorni prima, il 24 aprile nei pressi del lago Zens. L'aeroporto era nel vicino paese di Rechlin. Destinazione poteva essere sia la Danimarca (abbiamo parlato di Tonder), ma anche la Norvegia, invasa il 9 aprile 1940 dai nazisti, era una possibilità.
a Narvik in Norvegia, secondo un documento dell'esercito americano del 7 aprile 1945, si trovava lo yacht Aviso Grille di Hitler, usato come quartier generale per il comando di tutti gli Uboat in Norvegia. Il 4 maggio, a guerra ormai finita, arrivano gli alleati e bombardato Narvik. Nel tratto di mare dove ci furono i bombardamenti gli inquirenti fanno delle immersioni e ritrovano un idrovolante e un ubot. Hitler avrebbe potuto usare l'idrovolante per fuggire attraversando l'oceano Atlantico e rifugiarsi in Argentina. Si lo so, sembra fantascienza ma un altro documento del OSS datato 15 marzo 1943 ci spiega che i tedeschi avevano già sondato la possibilità di rifornire idrovolanti tramite ubot. Ne parla il colonnello von Lossberg:
" ho discusso riguardo il rifornimento degli idrovolanti tramite uboat. Una possibilità è collocare un u-boat nell'Atlantico e quando le condizioni saranno favorevoli, invierà un segnale"
Maybe you might be interested

Analisi forense: i denti ritrovati appartengono davvero a Hitler
I sovietici a Berlino ci sono arrivati per primi, tra l'aprile e il maggio del 1945, e non hanno aspettato gli anglo-americani per mettere le mani sulle migliaia di documenti disponibili e fare prigio...

Rat Lines ( linee del ratto ) erano le vie di fuga che i nazisti usarono a fine guerra per scappare e rifarsi una vita. E' improbabile che Hitler abbia usato un canale che utilizzarono in migliaia di tedeschi ma vi parlerò di una di queste per capire anche il ruolo che ebbe la Chiesa Cattolica in questo scenario.
Berchtesgaden era la sede della tenuta estiva austriaca di Hitler e qui a fine aprile del 1945 vengono portate le due sorelle del cancelliere tedesco. Secondo vari documenti, Altausse in Austria, poco distante, era il covo di nazisti in fuga. Ad Altausse l'uomo più noto era Ernst Kaltenbrunner, numero due delle SS e amico d'infanzia di Hitler. Da Altausse passa anche Adolf Eichmann poi fuggito verso ovest con documenti falsi e soldi procurati da Kaltenbrunner. Kaltenbrunner non lo segue e in una baia poco distante verrà arrestato il 12 maggio 1945.
Attraverso dei documenti desecretati della CIA è lo stesso Adolf Eichmann che racconta come si sono svolte le cose. Adolf Eichmann riuscirà a fuggire in Argentina ma molti anni dopo verrà rapito dal MOSSAD, processato in Israele e condannato a morte.
"La vecchia signora Huber mi ha offerto una grappa, poi mi ha mandato in un altra pensione vicino al Brennero" e ancora "il padrone, che apparteneva all'organizzazione, mi stava aspettando. " e una volta superato il confine continua "senza dare nell'occhio, ho preso la mia valigia da questo bravissimo prete di Vipiteno, oltre il confine italiano, al passo del Brennero."
Il prete di cui parla si chiama Corradini che lo battezza presso la chiesa di nostra Signora della palude. In un registro battesimale dell'epoca, cercando, esce fuori il nome di Erich Priebke, che cambia nome in Otto Pape. Anche Priebke, responsabile della strage delle fosse Ardeatine, riesce a fuggire in Argentina nella città di Bariloche. Arrestato, viene estradato in Italia.
Come superavano il confine lo racconta un anziano contrabbandiere di caffè dell'epoca. Emozionato dal ricordo, racconta che durante la guerra c'era un alto tasso di povertà e aiutare i soldati a superare il confine era un modo come un altro per sopravvivere. Li accompagnava attraverso sentieri sconosciuti. Nella parte italiana del Tirolo c'era il castello di Schloss Labers occupato dalle SS e qui veniva dato supporto per i nazisti in fuga.
Nella foto seguente l'anziano contrabbandiere, Kaltenbrunner affianco a Heinrich Himmler, e le due sedi che davano rifugio ai nazisti subito dopo il confine Austria-Italia: il castello di Schloss Labers e l'hotel ParadisoMaybe you might be interested

la sfrenata ambizione di Hermann Goering
Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati...