nel 2014 per ordine del presidente degli stati uniti sono state desecretate oltre 700 pagine di documenti del FBI le cui informazioni contrastano con il presunto suicidio
Secondo i fatti noti il 30 aprile 1945 Hitler e la moglie Eva Braun si suicidano. Il 2 maggio i societici assaltano il bunker e spediscono in patria i presunti resti di Hitler. Decenni dopo, nel 2009, scienziati americani ottengono dai russi il permesso di esaminare i resti di Hitler e dagli esiti, risultano essere di una donna di circa 30 anni.
I documenti del FBI non sono gli unici che vengono consultati in questa indagine, anche servizi segreti di altre nazioni hanno desecretato documenti su Hitler permettendo di attingere ad una documentazione più vasta.
Maybe you might be interested

Seconda guerra mondiale: riassunto breve e semplice
evento che ha sconvolto il pianeta. Niente è stato risparmiato dalla guerra e ha coinvolto tutti gli aspetti della società
Dalle testimonianze storiche si racconta che Hitler si sparò ma non Eva Braun. Del presunto cranio rinvenuto di Hitler, che risulta essere in realtà di una donna, fu trovato anche un foro di uscita. Potrebbe essere quello di Eva Braun ma bisogna provarlo con un esame del DNA. Gli investigatori scoprono che esiste una unica parente ancora in vita. Vanno a trovarla sperando di ottenere un campione di DNA da confrontare ma la donna, comprensibilmente, vuole chiudere con il passato e li manda via senza la possibilità di poter fare questo raffronto genetico.
Ci sono due fonti che parlano della morte di Hitler. Una cerchia ristretta di testimoni, oggi morti, che raccontano che Hitler si sparò un colpo, fu avvolto in un lenzuolo e gli fu dato fuoco, e poi il racconto dei russi che giunsero qualche giorno dopo. Fra le affermazioni di oltre 500 imputati coinvolti nel processo di Norimberga eccone alcune trascritte sulla morte di Hitler:
- Jackubeck, una guardia delle S.S., riportando le parole di Linge, cameriere personale di Hitler che disse di non essere stato presente quando Hitler prese il veleno.
- ancora Jackubeck dichiara: Linge trasportò il corpo di Hitler di sopra e fuori mentre Kempka trasportò il corpo di Eva Braun, anche lei era avvolta. Kempka non potè davvero affermare se Hitler era morto perchè non vide il corpo.
- Erich Mansfeld, membro della Gestapo: era certo che il corpo fosse quello di un uomo ma non era certo il corpo fosse quello di Hitler
Maybe you might be interested

l’infanzia di Liliana Segre ai tempi dell’olocausto
La famiglia è di origini ebraiche ma nei primi anni della sua vita questo aspetto non è rilevante come invece lo sarà in seguito
Maybe you might be interested

la sfrenata ambizione di Hermann Goering
Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati...
Se Hitler non è morto, come è scappato? Sappiamo che il Führerbunker aveva quattro vie di fuga. Una di queste, attraverso la fitte rete di tunnel costruiti a quei tempi per potenziare la rete metropolitana di Berlino, portava all'aeroporto di Tempelhof. L'ultima uscita pubblica di Hitler fu il 20 aprile, giorno del suo compleanno, e il giorno dopo si segnala una notevole fuga degli alti ufficiali con aerei.
- Il luogotenente Friedrich Olmes dichiara: ero convinto che un giorno sarei dovuto decollare con un aereo con Hitler e Himmler a bordo ....... so dei suoi piani. conosco la sua psicologia
- Nicholas Von Below dichiara: il Führer disse che accettava di andare a sud
- Ammiraglio nazista Karl von Puttkamer: lasciamo Berlino in aereo la mattina del 21 aprile ... il mio aereo decollò da Staaken e altri da Tempelhof. In tutto eravano 8 o 10 aerei

Maybe you might be interested

Guernica dipinto di Pablo Picasso
opera dipinta da Picasso dopo la distruzione della citta spagnola di Guernica che ebbe il triste primato di essere la prima ad aver subito un bombardamento aereo